Due le corse principali della giornata, entrambe Tris: nel Premio Baltico la più accreditata alla vigilia è Sweet N Sour, numero difficile (10) ma viste le prestazioni recenti è la cavalla da battere. Bene anche Shakira di Pippo, capace di prendere e tenere la testa, in lizza Scheggia Grad e Soraya Roc. La seconda è il Premio Giulia Grif, che chiude la giornata: spicca il nome di This Boy, che parte nella prima posizione interna, anche in questo caso se sfila e scatta sarà dura riprenderlo. Gli antagonisti non sono però pochi: Troll di Azzurra (tuttavia non in perfetta condizione), Thunder Rivarco, Titan Ross, Toutunmiracle Rob (in questo caso la forma è da tre asterischi) Talpa Jet e Triumph Turbo.
Corsa nr. 1 – Premio Gallieno – Condizionata, metri 1.650 – Partenza con i nastri
Ring Ok è in grado di prendere la testa subito dopo la partenza, se riesce diventa il cavallo da battere. Runner Roc ha un grande potenziale e la categoria dei partecipanti è alla sua portata. Rebecca Dany ha posizione complicata e ama poco costruire però come velocità pura è forse la migliore, attenzione a non sottovalutare Reginella.
Corsa nr. 2 – Premio Oderisi – Reclamare, metri 1.650
Thetis Moon non è sempre incisiva nel rendimento ma in questo caso ha la capacità di mantenere la testa, se non spende troppe energie nei primi 500 metri. Avversaria dichiarata Tecla d’Esi, in forma ma in difficile posizione di partenza. Tresor Ferm è regolare, bene per un piazzamento, Torres dei Greppi arriva da una vittoria ma parte da posizione esterna. Sorprese possibili: Tide Nord Fro e Tommaso Trio, soprattutto se non rimarrà troppo indietro alla partenza.
Corsa nr. 3 – Premio Tacambaro – Categoria, metri 1.650
Pushkar Cam è in forma e si trova a meraviglia con Marco Castaldo, l’idea è che vada in testa spendendo il giusto e poi che riesca a distribuire a piacimento, nel caso sarebbe quasi imbattibile. Roller Roc ricorre a distanza di quattro giorni, venerdì scorso ha sbagliato, in precedenza però ne aveva vinte due, insomma merita massima stima. Rache Hbd è un passista che nella categoria può dire la sua, Ryder Cup Bi è al top ma rischia di non trovare posizione, Rio di Roberto e Mayon dei Greppi di scorta.
Corsa nr. 4 – Premio Faliero As – Categoria, metri 1.650
Pronostico molto difficile. Prevedibile il partenza una lotta a tre tra Obelix Np, Robinia e Renoir Dany, potrebbe approfittarne Paco Rabanne, che potrebbe risalire deciso e mettere pressione a chi sta davanti. La qualità dice che Robinia potrebbe tornare al successo, a Montecatini però non ha convinto. Obelix ha ottimi precedenti su questa stessa pista. Renoir deve forzatamente prendere la testa o comunque la corda.
Corsa nr. 5 – Premio Baltico – Reclamare, metri 1.650 – IIa Tris
Sweet N Sour è la più accreditata nel campo partenti, non ha problemi di schema e nonostante il dieci resta la cavalla da battere. Shakira di Pippo deve fare un percorso netto, se parte in testa è capace di mantenere la posizione sino alla fine. Scheggia Grad è un’altra possibile protagonista, Soraya Roc è svelta e regolare e va considerata almeno tra i possibili piazzati, Selvatico Cof e Sassegna Spritz le possibili sorprese.
Corsa nr. 6 – Premio Ilaria Jet – Condizionata, metri 1.650
Un’altra corsa molto aperta. Saetero arriva da ottime prestazioni ma dovrà vedersela con un “vincitore seriale” quale Severino, che in questa occasione punta a una categoria superiore rispetto al suo solito. Super Fez, se non commette errori, può correre in 1.57 in costruzione, ma deve superare il suo problema, quello di partire piano. Anche Sherwood Bi tenta una categoria superiore dopo alcune prestazioni eccellenti. Showmar è duttile e in forma, ma parte con un numero decisamente ostico.
Corsa nr. 7 – Premio Giulia Grif – Condizionata, metri 1.650 – Tris
This Boy trova diversi avversario capaci di contrastarlo, ha dalla sua il numero 1 in partenza, deve “sfilare” via subito. Proveranno in tanti a bloccarlo, prima di tutti Troll di Azzurra che però non è atteso in ottimo stato di forma; in lizza anche Thunder Rivarco, Titan Ross, Toutunmiracle Rob (lui invece è in grande condizione) Talpa Jet e Triumph Turbo, in progresso negli ultimi tempi.