NEWS
Dopo le ottime prove al montato, Paco Rabanne sarà tra i soggetti più attesi nell'handicap di chiusura (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: le corse dell’11 settembre
10 Settembre 2015

Nel venerdì di trotto a La Maura spicca il Premio Speed Expert, corsa a invito per cavalli italiani ed esteri su 1.650 metri e con nove partenti dietro l’autostart. Il sei anni Putnik d’Aghi ha buone possibilità di imporsi, sempre ammesso che riesca ad avere ragione di Nautica Wise, “osso duro” se si mette in testa al gruppo. Rorò Buio e Olympian Warning sono ottime passiste, potrebbero far valere questa loro caratteristica se la corsa non prende un ritmo troppo veloce.

La giornata si chiude con il Premio The Last Hurrah, corsa Tris: il più qualificato sulla cara è Timo Serpillo, ottimo numero quattro e sempre regolare, mentre Tamara del Rio, Troi Holz e Troppo Bella, tutti di ottima qualità, corrono con rendimento alterno. Tex di Jesolo parte da posizione non facile, Tudor Ek è ha chance almeno per un piazzamento.

Corsa nr. 1 – Premio Hectic Yankee – Condizionata, cavalli di due anni – Metri 1.650

Sempre difficile scegliere tra puledri con poca esperienza, ideale seguire le sgambature. Certo Ulissemar e Umile Ama sembrano due anni di buona qualità ma tutti e cinque hanno ambizioni di risultato.
 
Corsa nr. 2 – Premio Selfridge – Gentleman, per cavalli di tre anni – Metri 1.650
Tamure Roc ha vinto tropo bene a Cesena per non essere una chiara favorita, tra l’altro ha guida eccellente e il numero per andare in testa. Tinto del Nord e The Best Dream hanno mezzi ma sono altamente fallosi, meglio il regolare Toscano Bieffe e il lesto Torpicchio Bibo.
 
Corsa nr. 3 – Premio Flush – Condizionata, per cavalli di quattro anni – Metri 1.650
Silvia Grif ha vinto e convinto a Follonica, l’idea è che possa sfilare e dettare la sua legge. Seduttore Park facendo il netto potrebbe dire la sua, così come Sunset Trip, che ha numero complesso ma tutto sommato il parziale per emergere. Anche Sunami di Casei ha le qualità per correre con profitto.
 
Corsa nr. 4 – Premio Waymaker – Condizionata, per femmine di quattro anni – Metri 1.650
Match spaccato e molto intrigante tra Side Wise As, che continua a vincere, tra l’altro in tutti gli schemi, e Sirena del Sile, che dovrebbe sfondare con tutti i vantaggi tattici del caso. Scelta soggettiva ma la forma della femmina di Gocciadoro è davvero al diapason. Shadow Gar se desse il 100% potrebbe far bene pur essendo un po’ inferiore.
 
Corsa nr. 5 – Premio Lightning Larry – Reclamare a invito, per cavalli di cinque anni – Metri 1.650
Ryu della Luna ha perso smalto, come categoria è forse da battere ma quando la forma latita bisogna avere prudenza. Meglio forse la lesta Renegade Ok, che può fare misura da leader, o magari Network Bi, con Gubellini a bordo. Sorpresa possibile Rilke Laumar.
 
Corsa nr. 6 – Premio Speed Expert – Invito, per cavalli esteri di quattro anni e oltre e indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Piace Putnik d’Aghi ipotizzando che riesca a sfondare su Nautica Wise per agire come predilige in avanti. Rorò Buio è una valida passista ma parte il giusto e il sette è numero difficile, così come lo è l’otto per Olympian Warning, che però sa scattare veloce. Peppe della Corte va forte e gira di fuori, ovviamente ha bella chance.
 
Corsa nr. 7 – Premio The Last Hurrah – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 1.650
Tamara del Rio, Troi Holz e Troppo Bella hanno tutti e tre qualità per il contesto ma non brillano per regolarità, al contrario il Timo Serpillo ammirato settimana scorsa con il nuovo training ha tutto per vincere e sarà una base importante della corsa. Tex di Jesolo ha contro il numero, Tudor Ek è regolare, pare un piazzato plausibile.