NEWS
Teresita Wise (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: pronostici per le corse di martedì 22 marzo
21 Marzo 2016

Un tranquillo martedì di corse a La Maura: il terzo appuntamento della giornata è un intrigante handicap su tre nastri e distanza maratona per quattro anni di buon livello. Sarà in pista il “classico” Toronto As, che Mauro Baroncini affida nell’occasione a Roberto Vecchione, reduce da nulla di fatto nel Città di Padova ma in grado di tornare protagonista in un contesto più malleabile. Al suo nastro troverà un’avversaria tosta come Thetis Moon, che a Milano fornisce sempre ottime prestazioni, mentre andranno seguiti con attenzione anche i due avvantaggiati, la cresciuta Tortuga e Thunder Rivarco mentre pare di fronte a compito improbo la doppiamente penalizzata Teresita Wise.

Nel resto del convegno corse discrete, da vedere la manche per i più giovani nella quale Uragan Kronos cerca la quarta vittoria di seguito, deve affrontare un altrettanto progressivo Ultra Wind Bi, entrambi sono puledri di buone aspettative e dal futuro probabilmente roseo.

Corsa nr. 1 – Premio Dolly Kronos – Gentleman – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei da cinque a sei anni – Metri 1.650

Shango Group favorito evidente di questa corsa per gentleman driver, ha qualità, guida, e anche il numero perché pare scontato che riesca a sfilare spendendo il giusto. Il potente Re Di Hbd è un’alternativa solida, però dovrà farsela all’esterno e potrebbe risentirne. Silvy Roc invece è una bella piazzata. La seconda fila limiterà un po’ Ramon di Mira, comunque in forma, e Sioux dei Greppi. Ragazzo Dei Sogni per chi gioca le trio.

Corsa nr. 2 – Premio Rome To Paris – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di quattro anni – Metri 1.650

Tarquinia sta pian piano tornando al top, le sue qualità non si discutono, certo il numero è ostico e il miglior Timothy Three al comando potrebbe anche essere duro da andare a prendere. Topasky Etoile rientra dopo tre mesi di assenza, fosse vicino al top avrebbe primissima chance. Timo Serpillo, con Vecchione, merita credito, Ti Amo Bigi invece da troppo non combina nulla, seguitelo comunque sgambare, mezzi per la categoria in teoria ne ha.

Corsa nr. 3 – Premio Cosmah – Reclamare, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1.650

L’ultima prestazione di Uganda Dei Greppi, 2.01 al comando battuta solo alla fine, ne fa una favorita anche se l’altrettanto lesto Uppercut Si, in forma e già vincitore a La Maura, si propone sullo stesso piano. Scelta soggettiva tra i due. Urian e Ublu Sa proveranno a interferire, mentre Urbino dei Greppi, non malissimo l’altro giorno, potrebbe essere in progresso e ambire a un piazzamento.

Corsa nr. 4 – Premio Estasi Roc – Invito, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1650

Uragan Kronos cerca la quarta vittoria consecutiva e potrebbe conseguirla mantenendo la testa dall’inizio alla fine (“coast to coast”), anche se questa volta trova un rivale tosto come Ultra Wind Bi: Erik Bondo lo guida sempre personalmente e all’ultima a Roma ha vinto all’interno, con fase finale in piena spinta e ultimi seicento metri percorsi in poco più di 43”. Gli altri partecipanti sono inferiori, con Uabimon preferibile al toscano Uragano Op e a Universal Bi, al debutto e presentato da Korpi.

Corsa nr. 5 – Premio Delgada Ferm – Penalità, per cavalli indigeni ed europei di quattro anni – Metri 2.700 – 2.720 – 2.740

Principale corsa di oggi: un 2.700 metri per buoni quattro anni e addirittura tre nastri, con la “eroica” Teresita Wise che partirà con 40 metri di penalità e chance ridotte all’apparenza al lumicino, a meno che non azzecchi una giravolta super. Tecnicamente Toronto As è il cavallo da battere, Padova non fa testo, al rientro a La Maura ha rotto senza colpa a 250 metri dal traguardo quando aveva molto da spendere. Thetis Moon l’ovvia alternativa, ma occhio davanti alla cresciutissima Tortuga e anche a Thunder Rivarco.

Corsa nr. 6 – Premio Lina Speed Sm – Reclamare, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650-1.670

Serena Sa Ronco può mettere in atto fuga vincente, la categoria è ampiamente alla sua portata. Potter Jet non va più come una volta però ha numero e guida dalla sua, oltre al curriculum. Più Bella Grif in prima fila avrebbe avuto molte ambizioni, dal numero nove… dipende dallo schema che troverà. Papaua Dei Greppi può piazzarsi alla corda, Rossignol As rischia di trovare schema di corsa complesso, Open Town è molto alterno. 

Corsa nr. 7 – Premio Ninfa Degli Dei – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Sydney Dei Greppi, se ripete l’ultima prestazione su questa pista, può correre sui due minuti da leader, con ovvia chance. Si rivede dopo un paio di mesi Saul Del Ronco, che potenzialmente non è certo inferiore a Sydney, però scatta meno al via e dovrà di conseguenza spendere sul percorso. Sire Del Rio è regolare ma poco incisiva, pare più una piazzata, così come l’opportunista Sultano Light. Il passista Rock Hard sa girare di fuori e merita una certa attenzione.