Venerdì 8 aprile il pomeriggio al trotto presenta corse discretamente equilibrate, al centro il Premio Nublosa, un bel doppio chilometro per cavalli di quattro anni con True Wise As alla ricerca del terzo successo consecutivo, un risultato che ne certificherebbe la condizione “al diapason” in attesa del salto di qualità, atteso a breve: Alex Gocciadoro da mesi sostiene che il cavallo, figlio di Yankee Glide, vale la prima categoria.
Principale avversario Trovatore, passista con grinta da vendere con qualche lacuna dal punto di vista tattico e dovuta alla sua caratteristica di partire piano.
Da vedere anche il Premio Alice Bigi, volata per discreti puledri: Unicum Bigi arriva da due successi consecutivi, dovrà vedersela soprattutto con Umido Petral, Udora Jet e Uilgrim.
Corsa nr. 1 – Premio Estasi – Reclamare, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Tania Cr è reduce da una prestazione “corposa” in categoria superiore, in questa occasione ha l’opportunità di vincere, in avvio dovrà tenere a bada Tulipa Grif che probabilmente punterà a gestire la corsa: per gli scommettitori la scelta tra le due è sottile. Se dovessero lottare anticipatamente, entrerebbe in gioco Tronda Wise, reduce da ottima prestazione disputata all’esterno del gruppo e in posizione disagiata. Tornesina Vol se evita errori sarà un fattore determinante in avvio.
Corsa nr. 2 – Premio Alice Springs – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1.650
Umido Petral è in forma e sottoposto al training Ehlert, l’idea è che sia senza dubbio candidato protagonista insieme a Unicum Bigi, reduce da due vittorie consecutive che lo confermano in costante progresso. Un filo sotto, ma comunque in corsa, Udora Jet, con in sulky lo scatenato Erik Bondo. Uilgrim se fa percorso netto e corre sui livelli del debutto può contare, Usain Bolt prima o poi ne prenderà una dritta… Occhio anche a Ughetta (se sgambasse “giusta”).
Corsa nr. 3 – Premio Nublosa – Invito, per cavalli indigeni ed europei di quattro anni – Metri 2.250
La forma di True Wise As parla chiaro, il driver e allenatore Gocciadoro lo stima tantissimo: la terza vittoria, a ruota delle due appena conseguite, dovrebbe essere una formalità o poco più. La “festa” potrebbe essere rovinata da un avversario di spessore come Trovatore, adatto alla distanza e capace di costruire. Trafalgar Wise Gi parte forte, ma sui 2.000 ha i metri contati e non è detto che resti davanti. Tino Balilla preferisce la distanza breve però non va del tutto escluso per un piazzamento.
Corsa nr. 4 – Premio Blazing Janice – Condizionata, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Sono Di Pa si trova a correre in un contesto ampiamente alla sua portata, l’idea tattica è che vada a sfilare su Principe Di Fuoco e controlli la corsa, tra l’altro anche l’accoppiata tra i due può essere un’idea. Solitario, potente e in crescita, può dire la sua, così come Spineda, se si trovasse a disputare uno speed finale, pur se meno esplosiva di qualche mese addietro. Special Show non è fuori corsa, Sascha Chuck va seguito sgambare.
Corsa nr. 5 – Premio Zante Sol – Invito, per cavalli indigeni ed europei di cinque anni e oltre – Metri 1.650 – 1.670 partenza con nastri elettronici
Nerone D’Asolo e Monello Spin, quando si tratta di partenze ai nastri, sono due saette, entrambi cercheranno la testa, anche se in realtà Monello può rendere bene anche nel rush finale: se non ci saranno lotte premature, potrebbero giocare sul controllo tattico. Sullo stesso piano va valutato Pin Speed Gad Sm, che però non è detto giri veloce alla partenza come gli altri due. Potenzialmente Rumba Jet ci starebbe alla grande, ma sussiste qualche dubbio circa la condizione.
Corsa nr. 6 – Premio El Più Light – Gentleman – Maiden, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650 – Corsa Tris
Uabimon corre in categoria inferiore al suo solito, se la cava in tutti gli schemi e avrà in sulky lo scatenato Marco Castaldo. Ursula Joy è la “piazzata di ferro”, parte forte, potrebbe anche decidere di prendere la testa e farsela da leader. Ulikan deve fare percorso netto, mezzi ne ha ma è troppo falloso per ora. Ultrasonic Zack è in progresso e ben guidato, Una Ilucion Gar non è cavalla semplice ma ha potenzialità, Ugarit dei Greppi con il difficile numero 8 dovrà soffrire fin dal via.
Corsa nr. 7 – Premio Nera – Condizionata, per femmine indigene ed europee di cinque anni e oltre – Metri 1.650 – Corsa Tris
La più difficile del pomeriggio. La nostra scelta cade sulla potente Seduttrice, parte sola soletta in seconda fila ma è capace di emergere grazie al suo parziale. Rustica Jet, dopo sei vittorie di seguito, ha inanellato quattro rotture, l’ultima sfortunata in arrivo ad Albenga: è ovvio concederle una chance, altrettanto ovvia un po’ di prudenza. Sciarada Bi deve andare in corda, più piazzata che vincente, Saretta Sem parte forte, starlet Lux se in giornata può anche vincere.