NEWS
Full Drago - U.Rispoli - foto De Nardin -Trenno
Le corse di domenica 18 settembre a San Siro galoppo
17 Settembre 2016

Corsa nr. 1 – Premio Emilio Trenta (Condizionata)

La prima domenica di tono da San Siro comincia con le femmine di 3 anni ed oltre per il Premio intitolato ad Emilio Trenta, tradizionale condizionata sui 2.200mt di pista grande. Campo ridotto ai minimi termini ma corsa ugualmente piena di motivi, con PLEIN AIR che resta la favorita logica nonostante si ripresenti dalla vittoria nel Baggio. Bonita De Mas invece ha appena corso e lo ha fatto alla grande, con Touche Eclatante e Cassina De Pomm che a loro volta possono intervenire

Corsa nr. 2 – Premio Arcimboldi (Maiden)

Entrano in scena i 2 anni, che hanno a disposizione questa maiden per i velocisti sulla distanza minima. Un bel gruppetto, con DORKHEL in pole position dopo un paio di uscite assolutamente valide. Incantesimo Fatato e Rycus hanno esordito in maniera positiva e sono attesi in progresso, con Landrea che merita un attento monitoraggio sul mercato.

Corsa nr. 3 – Premio Tanaro (Handicap)

Prima di entrare nella parte più calda del pomeriggio c’è spazio per questo handicap sui 1.200mt di buona categoria e soprattutto molto equilibrato. Non è possibile andare contro ILNASSA, e se non è per un curriculum impeccabile, lo è per la simpatia, visto che una vittoria se la meriterebbe eccome. A fare proseguire il digiuno ci possono provare Superbina che rientra o Be My Enemy che debutta in handicap, così come Zittozitto, Cashmere Guest, ma senza nessuno che possa essere escluso a cuor leggero.

Corsa nr. 4 – Premio Coolmore (Listed race)

Si comincia a fare sul serio con il Coolmore, listed sui 1.500mt di pista media riservata alle femmine di 2 anni. Visti i risultati che anche in primavera hanno sorriso agli invaders provenienti dalla Germania, DALILA si candida come quella da battere, soprattutto sul l’impressione lasciata in occasione della sua vittoria in un contesto di ottimo spessore. Mi Raccomando è la prima avversaria, quella più logica, ma visto che si parlava di impressioni, L’Intrigante ne ha lasciate davvero tante nel suo esordio in cui ha subito fatto centro.

Corsa nr. 5 – Premio Federico Tesio (Gruppo 2)

Ecco il grande clou del giorno, il Federico Tesio, gruppo 2 sui 2.200mt di pista grande per i 3 anni ed oltre. Solita sfida Italia-Germania e soliti tedeschi pericolosissimi, capeggiati da Fair Mountain vincitore di listed e dal pedigree tardivo che lo segnala in possibile esplosione da quest’autunno. Anche Sound Check è un progressivo che si farà luce, e se dalla Francia Cloud Kate ritornerà più accattivo che mai, il nostro FULL DRAGO è un elemento che ha paura di nessuno, dopo aver confermato il terzo posto nel Derby con una vittoria da cavallo buono nell’Italia.

Corsa nr. 6 – Premio Cancelli (Listed race)

La seconda listed del giorno è il Cancelli, tradizionale appuntamento per gli sprinters giovani ed anziani sulla distanza minima. Bella corsa, internazionale ed incerta, con nomination per il francese ESKIMO POINT, letteralmente esploso di recente e reduce da tre vittorie di fila in handicap di cui l’ultimo di categoria top. Mikesh è un altro ospite straniero particolarmente insidioso, con citazioni particolari per Harlem Shake, atteso in netto progresso dopo la ricomparsa tranquilla, Zan O’Bowney, che può fare il salto di qualità, e Captain Chic, sempre molto efficace.

Corsa nr. 7 – Premio Monzoro (Handicap)

La giornata di corse all’ippodromo di San Siro si chiude con questo handicap sul miglio per i 3 anni ed oltre di discreto livello. Sporty Doll è un elemento chiacchierato che farà il suo, ma sullo stesso piano di possono valutare Such A Fool appena andato a segno, e Black Imagin, regolare come un orologio svizzero, ma ancor più di loro stuzzica IPAZIA, che torna ad affrontare una categoria più congeniale dopo non aver demeritato a livelli superiori. Occhio anche a Frozen Key e Sopran Sanson.