Al centro della riunione di corse di domenica 13 a La Maura ci sarà una sfida tra cavalli di tre e quattro anni divisi su due nastri, con il nastro base che si avvierà ai 1.650 metri. La partenza da fermo mischia non poco le carte: Tessitore Jet va fortissimo, ha vinto cinque delle ultime sette corse disputate ma in una precedente esperienza in questo schema è apparso poco a suo agio nella giravolta, esprimendosi comunque da 1.13.5. Gli avversari proveranno ad approfittare di eventuali incertezze da parte del cavallo di Pippo Gubellini, in particolare l’ospite Urla Jepson (che però le ultime volte ha deluso), Up All Night e Ulberto.
Il sottoclou vedrà in azione cavalli di due anni alla ricerca della prima vittoria: il candidato nr. 1 è Vitruvio, reduce dal terzo posto nella finale del G.P. Anact a Napoli e sulla carta chiaramente superiore ai rivali di giornata nonostante il numero in seconda fila. Promette spettacolo anche l’altra prova ad handicap del pomeriggio, con sette anziani distribuiti su tre nastri e chiamati ad affrontarsi sui 2.700 metri: Renee’ Dvs è rientrata bene, si avvierà sola soletta al primo nastro e con Roberto Vecchione in sediolo potrebbe costruire un bel “coast to coast” e sottrarsi al ritorno degli inseguitori, capeggiati da Roberta Zack e Rolex Winner. Il pomeriggio sarà aperto dai gentlemen, impegnati in una “reclamare” in sediolo a discreti anziani: Paris Gianpe (con Gustavo Matarazzo) e Pippo Del Sile (con il proprietario Fabio Marchino) sono i principali pretendenti alla vittoria.
Corsa nr. 1 – Premio Fuente Park – Reclamare Gentlemen – Metri 1.650
Paris Gianpe e Pioppo del Sile i migliori, entrambi veloci ma entrambi “obbligati” a correre sotto perchè davanti tendono a fermarsi, il che lascia pensare che Shaft Cam o Ramsete del Don possano tentare il coast to coast, entrambi con ambizioni di riuscita in quella che è una corsa succinta ma molto equilibrata. Star Grif Italia in pole può dire la sua, dura invece per Risorgimento Ac.
Corsa nr. 2 – Premio Guendy Om – Metri 1.650
Sidney Effe corre contro se stessa, il problema è che son più le volte che sbaglia di quelle in cui fa il netto, in ogni caso resta una favorita molto netta. Unico rivale plausibile sarebbe il miglior Nelson Milar Bigi, che però di recente ha fatto poco. Triumph Turbo al contrario è in lenta ascesa e qui dovrebbe prendere qualcosa. Roulette Car per chi ama la quota, Saretta Sem parte forte ma l’altro giorno col proprietario ha fatto un giro.
Corsa nr. 3 – Premio Narissa King – Maiden – Metri 1.650
Vitruvio ha corso molto bene a Napoli, è in continuo progresso e sembra avere in mano almeno una categoria, favorito netto nonostante la seconda fila. Vestale d’Esi ha ben debuttato ma poi ha sbagliato la volta dopo, seguitela sgambare, ha qualità. Vulcanus Etoile è tanto veloce quanto, per ora, poco incisivo, Vivid ha corso bene aria in faccia alla prima uscita, Verylovely Treb non ha carta però…
Corsa nr. 4 – Premio Charming Racer – Nastri – Metri 1.650/1.670
Tessitore Jet va fortissimo, è da verificare tra i nastri ma dovrebbe poter rendere venti metri ad uno start comunque omogeneo ed insidioso, forte di Urla Jepson, ospite da prendere con le molle, Up All Night che girando in solitudine potrebbe far fronte alla seconda fila, Umaticaya, che va fortissimo ma l’altro giorno ha sbagliato dopo la giravolta ed Uptown Kronos, che rientra ma avrebbe i mezzi per essere protagonista se fosse già vicino al top della forma. Ulberto va verificato in costruzione e nella meccanica.
Corsa nr. 5 – Premio Serena Luis – Metri 1.650
Unada Ferm sulla pista ha già vinto con percorso di testa che proverà a confezionare anche questa volta. Unoicsdue Gnafà ha mezzi e ha fatto vedere di poter costruire per cui sarà senza dubbio un fattore per il risultato. Uragano ha carta discreta, pare più un piazzato che un vincente. Uxia Ek non brilla per incisività ed ha numero esterno molto complesso. Urrà del Rio ha della velocità nelle sue corde ma sbaglia con frequenza.
Corsa nr. 6 – Premio Melody Dechiari – Nastri – Metri 2.700/2.720/2.740
Più che dignitoso il rientro di Renee Dvs, in solitaria allo start e quindi in grado di prendere subito vantaggio tattico da gestire per 2700 metri. Roberta Zack e Rolex Winner dovrebbero riuscire a mettersi secondo e terzo con tutti i vantaggi tattici del caso rispetto a Putin di Celo che ha gamba e qualità ma deve rendere 40 duri metri. Main Event ha perso brillantezza ma resta bene in corsa, così come Omero de Mura.
Corsa nr. 7 – Premio Remember Isle – Reclamare – Metri 1.650
Unique Gar abbassa il tiro, parte molto forte ed è attesa ad un coast to coast intorno ai due minuti, misura che se ben distribuita basterà per dettare legge. Ursula Grif arriva dalla Campania sulle ali di forma valida, Urien del Sauro ha vinto e convinto a Torino, certo parte il giusto e dovrà farsela di fuori. Umby non va sottovalutata anche se non sempre è incisiva, Urniano cerca una difficile piazza di posizione.