NEWS
Vale The Billy e Mad Mad Red di nuovo a confronto nel Premio Piazza Mercanti (Foto De Nardin - Trenno)
Le corse di domenica a San Siro
22 Ottobre 2016

La domenica di galoppo di San Siro propone un convegno misto, con tre corse riservate ai saltatori e quattro che invece si svolgeranno in piano. La prova clou del pomeriggio vedrà in azione cavalli di tre anni a confronto sui 3.600 metri del percorso in siepi del Premio Prato, tradizionale appuntamento di preparazione al Premio Berlingieri del 12 novembre: i tre allievi di Paolo Favero monopolizzano il pronostico, con The Plough che nelle tre uscite effettuate da saltatore ha mostrato di gradire molto la specialità e si aggiudica la prima nomination su Silk Gem, secondo nel “Monte Stella”, e Bobo Merenda, che è la scelta della prima monta di scuderia, Josef Bartos. Però ricordiamo che si tratta di soggetti ai primi approcci ai salti, i valori possono benissimo capovolgersi e su tale ragionamento sono in corsa un po’ tutti. Le altre due prove riservate ai saltatori sono il Premio Trapezio, una condizionata sui 3.600 metri del percorso in steeple-chase, e il Premio North Bay, sui 3.600 metri del percoso in siepi nel quale Red Shirt ha una ghiotta occasione per centrare la vittoria.
Il resto del convegno, in piano, vedrà protagonista la dirittura in tre occasioni: stringate ma interessanti la volata sui 1.000 metri riservata a cavalli di due anni in cui Vale The Billy insegue il terzo successo di fila, e quella che chiuderà il pomeriggio, sempre sulla distanza minima ma per cavalli di tre anni, nella quale Cracking Choice proverà a far valere i chili di vantaggio su Intellectual Boy, reduce da una bella vittoria, e Caesar Imperator, ben rientrato e atteso in progresso. I cavalli di tre anni e oltre saranno impegnati anche sui 2.200 metri della pista grande: Alyore non è soggetto molto continuo ma può senz’altro far bene se ripeterà lo standard dell’ultima uscita.

Corsa nr. 1 – Premio Trapezio – Steeple Chase Cond. – Metri 3.600
Domenica da San Siro mista, con alternanza piano ed ostacoli. Partono proprio i saltatori con una condizionata in steeple chase sui 3.600mt per cavalli di 5 anni ed oltre. Lord Of The Nile ha appena vinto in cross ed è piaciuto molto, ma il compagno di allenamento ALLYCAT è stato protagonista di un ottimo progresso meritando il conseguente voto. Nelly Darrier e Star Maker devono rendere chili, ma se la giocano.

Corsa nr. 2 – Premio Piazza Mercanti – Handicap – Metri 1.000 p. dritta
La prima prova della parte in piano è per i 2 anni, che hanno a disposizione questa nursery di buona categoria sui 1.200mt. Ai fini delle scommesse la scuderia formata da Mati High Level e Sweeticon rappresenta una base molto solida, ma ancor più di loro convince VALE THE BILLY, reduce da due vittorie ottenute con grande autorità e con tutte le carte in regola per continuare la serie. I due vertici della perizia non sono tagliati fuori.

Corsa nr. 3 – Premio North Bay – Siepi Maidens o a Vendere – Metri 3.600
Si torna sui salti con questa maiden o a vendere sui 3.600mt del percorso in siepi riservata ai cavalli di 4 e 5 anni. Carta alla mano, una possibilità va concessa a tutti, con RED SHIRT che merita la prima citazione sulla scorta del quarto posto in Gruppo 2 a Merano confermato con una solida prestazione su questa pista. In quest’ultima occasione ha preceduto un Summer Of York atteso però in progresso, con Manolo che potrebbe rivelarsi come il rivale più pericoloso.

Corsa nr. 4 – Premio Avert  – Handicap di minima – Metri 1.400 p. dritta
L’alternanza piano e ostacoli continua con questo handicap di minima sui caratteristici 1.400mt in dirittura per i 3 anni ed oltre. TENTINO si ripresenta da un successo sulla pista e la distanza ottenuto senza spremersi al massimo, il che lascia la porta aperta al tentativo di bis. Thiago Arco recupera chili e sarà pertanto più pericoloso, anche se il vero avversario sarà il vecchio Khartum, grande specialista di questo tracciato e sfortunato l’ultima volta. Occhio anche alla rientrante Nakaef  

Corsa nr. 5 – Premio Del Prato – Siepi Cond. – Metri 3.600
La prova tecnicamente più in vista della giornata è il Premio del Prato, tradizionale appuntamento per i giovani di 3 anni che preparano il Berlingieri sui 3.600mt in siepi. Molto pesante la chance dei tre di scuderia, con il runner-up del Monte Stella Silk Gem affiancato da un THE PLOUGH che ha fatto vedere cose decisamente interessanti e probabilmente migliori, e senza dimenticare Bobo Merenda. Giacalmarbar e Hoi Hoi nel già ricordato Monte Stella avevano bisogno di debuttare nella specialità, e possono correre in progresso.

Corsa nr. 6 – Premio Tonale – Handicap – Metri 2.200 p. grande
Un paio di handicap di discreta categoria per i 3 anni ed oltre chiudono la giornata, il primo dei quali è sui 2.200mt di pista grande. Senza inventare niente si va con ALYORE, che si presenta da una piazza d’onore molto valida che potrebbe anche bastare se ripetuta. Il regolarissimo Zurbaran capeggia la nutrita opposizione, di cui fanno parte Universal Soldier che non deve dimostrare niente e Relco Germany che dipenderà dalla sua luna. Dream Hall invece abbassa il tiro.

Corsa nr. 7 – Premio Torcola – Handicap – Metri 1.000 p. dritta
Dopo il fondo si passa alla velocità, e sono gli sprinters a chiudere con questo handicap sulla distanza minima. Trovando un terreno meno da specialisti della sua ultima uscita, CRACKING CHOICE ha senza dubbio delle credenziali molto forti e può meritare la nomination. Dovrà fare i conti con i pesi alti, con Intellectual Boy che ha appena risolto una situazione non troppo diversa da questa e con Caesar Imperator al quale non manca nulla per pensare in grande.