Convegno equamente diviso tra ostacoli e piano, questo di domenica a San Siro. Per i saltatori la prova tecnicamente più interessante è il Premio Brivio, condizionata sui 3.600 metri del percorso in siepi: Stafettino sarebbe qualitativamente il migliore del lotto ma di recente il cavallo di Josef Vana è stato “frenato” da problemi caratteriali, e allora si propone come valida alternativa il compagno di allenamento Morning Star, che dopo le due vittorie autunnali a Merano è rientrato calando il tris a Treviso. In piano invece reggono il cartellone due belle condizionate per velocisti sui 1200 metri della dirittura: nel Premio Mantova saranno protagoniste le femmine di 3 anni e oltre in preparazione al Premio Carlo Chiesa, e le alleate Incolinx Aquila Solitaria (vincitore di questa prova lo scorso anno) e African Queen assommano una bella chance, con l’altra tre anni Sweeticon che gradirebbe qualche goccia di pioggia, mentre Backstage Gossip e Musa D’Oriente proveranno a sfruttare l’esperienza e la “cattiverà” agonistica che le contraddistingue per far bella figura. Il Premio Dei Laghi vede al via i velocisti di tre anni: Val Nanda ha “steccato” le prove autunnali ma in primavera si era messa in bella mostra vincendo il Premio Perrone Listed a Roma, bisognerà vedere se con il passaggio d’età avrà ritrovato lo standard migliore.
Corsa nr. 1 – Premio Antonio Spinelli – Cross Country Cond. G.R.-Am.-Pat.Fise – Metri 3.000
Domenica da San Siro galoppo che alterna piano ed ostacoli, e cominciano proprio i saltatori, con un Cross Country riservato agli amatori sul percorso breve dei 3.000mt. VANESSA DEL CARDO e Isaias finirono separati di una sola incollatura in una prova analoga in autunno, e anche se il secondo recupera chili su quel riferimento, la prima avrà il grosso vantaggio di aver già avuto una corsa di rodaggio nelle gambe. Opaleo quel giorno cadde, ma in inverno è cresciuto e nessuno si dimentica di Option Be, che arriva da un team sempre pericolosissimo.
Corsa nr. 2 – Premio Mantova – Cond. Femmine – Metri 1.200 p. dritta
Tutto da vedere il Mantova, tradizionale appuntamento sui 1.200mt per le femmine che preparano il Carlo Chiesa, aperto da un paio di anni anche alle anziane. Corsa stuzzicante, con le compagne di colori AFRICAN QUEEN e Aquila Solitaria che rappresentano un buon affare per le scommesse, e se la seconda citata vinse questa corsa l’anno passato, la scelta della prima monta sulla 3 anni è assai indicativa. La coetanea Sweeticon avrebbe preferito un terreno più faticoso sul quale a 2 anni era andata molto forte, anche se le due avversarie più cattive sono le anziane Backstage Gossip, sempre efficace sulla dirittura di San Siro, e Musa D’Oriente, che la scorsa domenica ha vinto alla grandissima denotando un’ottima forma.
Corsa nr. 3 – Premio Bogliasco – Steeple Chase Vendere – Metri 3.600
Si torna a saltare con questa vendere in steeple chase per gli anziani sui 3.600mt del tracciato breve. GRAND LINK è il nome che balza subito all’occhio e resta il più indicato di nomination a questo livello. Star Maker è rientrato molto piano ma si declassa anche lui, e sulla pista di San Siro ha già vinto in autunno, ma pure i regolari Shame e Le Puy De Sancy hanno i mezzi per reclamare il loro spazio.
Corsa nr. 4 – Premio Brivio – Siepi Condizionata – Metri 3.600
L’ultima prova per i saltatori è quella di miglior qualità, trattandosi di una condizionata sui 3.600mt del tracciato in siepi per gli anziani. Molto dipenderà da Stafettino, verosimilmente il migliore in campo ma complicatissimo nella fase di avvio e già due volte rimasto al palo per aver rifiutato la partenza. Il compagno di allenamento MORNING STAR rappresenta un’opzione meno rischiosa ed è piaciuto nella sua prova di rientro in una categoria inferiore. Rio Apache è un altro serissimo papabile con le sue brave carte in mano, e gli stessi Theydon Thunder e Les Sables Blanches non partono affatto battuti.
Corsa nr. 5 – Premio Verano Brianza – Handicap – Metri 2.000 p. grande
L’unico handicap del giorno è questo doppio chilometro in pista grande di buona categoria per gli anziani. Le candidature più convincenti si trovano in altro nella scala dei pesi, ovvero Cima Evolution, che è rientrato in maniera assai promettente in una categoria migliore, e LA GIACINTA, che ha vinto senza problemi al ritorno su una pista più selettiva con ancora del buon da spendere, guadagnandosi pertanto una lieve preferenza. I due sono un gradino sopra il resto del gruppo ma non sarà un match con due rientranti potenzialmente insidiosi come Russel Square e Ocean Wave e due elementi che affrontano un livello congeniale come Make Mischief e Glasser.
Corsa nr. 6 – Premio Dei Laghi – Cond. – Metri 1.200 p. dritta
La domenica di San Siro si chiude in bellezza con il Premio dei Laghi, classica tappa di primavera per i giovani velocisti di 3 anni sui 1.200mt. Tutto ruota attorno a VAL NANDA, che dovrà dare prova di essere efficace al suo massimo su questa distanza, ma che resta la migliore in campo per titoli acquisiti. Gli avversari non mancano di certo, con l’intrigante Hours Of Cards che ha impressionato nel suo esordio vittorioso e con il compagno Blu Marshall che a 2 anni è andato molto bene. Dorkhel e Persefone hanno a loro volta mostrato di saper muovere le gambe, e molto bene, con gli importati Golden Opportunity e Swallow Street che in Inghilterra hanno vinto su questa distanza.