Corsa nr. 1 – Premio Intact – Metri 1.650
Il pomeriggio si apre con una manche per i più giovani nella quale Viky degli Ulivi deve cancellare la rottura dell’ultima uscita e confermare la bontà delle prime prestazioni della carriera, nel caso sarebbe quasi imbattibile nonostante il numero non semplice. Vero Amore, da seguire nei preliminari, Vafer Zl, debuttante griffato Baroncini, Velez d’Aghi, regolare, Victory Nord Fro, di mezzi ma alterno, e Vulcaniano, discreto al debutto, possono tutti interferire.
Corsa nr. 2 – Premio Babilonia Kyu – Recl. Gentl. – Metri 1.650
Umby, in versione Bondo, dovrebbe prendere la testa nel giro di 200 metri e confezionare il gradito coast to coast. Une de Rob la piazzata della corsa, velenosa se riuscisse a restare davanti. Urniano è al top, non teme i percorsi esterni, è ben guidato, insomma ha tutte le atout per lottare la corsa. Ungheria Blonde è una scattista, Usain As ed Usher Kris hanno qualcosa da dire.
Corsa nr. 3 – Premio Toga del Nord – Maiden – Metri 1.650
Prova d’appello per Vesper Ferm dopo i problemi dell’altra settimana, qui è stato ingaggiato PG, ovvio che Matteo Restelli si aspetti il massimo. Vuelta Mas Rapida ha numero proibitivo ma forma in netta ascesa. Valentina Vezzali è alterna ma dotata di parziale di qualità. Venusia Jet è svelta e tutto sommato regolare, Van Helsing e il veloce ma bisbetico Verdi Prav le classiche sorprese di quota.
Corsa nr. 4 – Premio Newmarket – Cat. E – Metri 1.650
Toronto As in E merita i favori del pronostico anche se dovrà essere centellinato sul percorso per evitare che spenda prematuramente come la volta scorsa. Da battere per Sherwood Bi, potente ma troppo spesso falloso, ma molto velenoso se ottenesse strada dalla compagna di training Olympian Warning, a sua volta bene in corsa pur non essendo al massimo dell’esplosività. Un altro che ci sta bene è Take me Home, senza trascurare il lesto Salvador di Ruggi e Plutone degli Dei, che dà sempre la sua linea.
Corsa nr. 5 – Premio Sovrana Jet – Reclamare nastri – Metri 1.650
Tchin Tchin tutto sommato ha il numero per far bene, potrebbe anche provare a restare al comando, è il nostro favorito. Sassegna Spritz la rivale di parziale, mentre Special Fez e Tuamotu Baba, griffe Bondo, avranno il problema della seconda fila pur trovandosi in categoria alla portata. Sun d’Ete va seguito sgambare, parte forte ma trotta il giusto, Pantic Slide Gsm per chi gioca le trio.
Corsa nr. 6 – Premio Nice Kronos – Metri 1.650
Incertissima. Ultimaluna Grif va forte, non sempre risulta lineare nel rendimento ma resta la favorita della corsa, anche considerando la forma eccellente di scuderia Gocciadoro. Unada Ferm però sarà avversaria tosta, che potrebbe sfondare e darsela a gambe. Uronometra abbassa un filo il tiro, però ha contro la seconda fila e la sua “propensione” all’errore. Uncle Nico progredisce corsa dopo corsa e ci sta ancora, Urian è una passista che lotterà per il marcatore, Uptown Kronos ci proverà in avvio.
Corsa nr. 7 – Premio Allasio Park – Cat. C – Metri 1.650
Shatar Club è sicuramente il più forte, se ne conoscono gli enormi mezzi ma anche i palesi limiti caratteriali e meccanici, certo alla prima in versione Gocciadoro ha rubato l’occhio, poi a Cagnes ha sbagliato. Favorito nei confronti di Picone, che dopo il montato torna al sulky con ambizioni. Si rivede dopo sette mesi Rick del Duomo, difficile pensare sia già pronto per vincere. Talbot di Azzurra e Tritone Lux sono in corsa, specie per un piazzamento.