Dirittura e pista media saranno il teatro delle sei corse in programma sabato a San Siro galoppo in una riunione che naturalmente vive già nell’attesa del ricco appuntamento domenicale. La prova più interessante del pomeriggio è il Premio Dormelletto, condizionata sui 1800 metri riservata a cinque esponenti della leva 2014: tre le pedine presentate da Alduino e Stefano Botti, con Together Again in cima alla gerarchia dopo la bella vittoria al debutto ma con Dulciboy che può essere una pietra di paragone molto valida come anche Baffonero, presentato da Sergio Dettori, e Pancake, dirottato in dirittura dopo aver mosso i primi passi sui 1400 metri in pista media. Un tris di soggetti targati “Botti” anche nella prova di apertura, una reclamare sui 2000 metri che annovera al via cavalli di buon livello come i compagni di training Freedom Holder e Virtual Game e come Darling Filly. Appuntamenti tradizionali sono il Criterium delle Amazzoni, sfida riservata alle jockette non professioniste dove Elisabetta Marcialis e Roptuz formano il binomio più intrigante, e la terza eliminatoria del San Siro Sprint, sulla carta alla portata di una Superbina carica ma in discesa di categoria. Completano il programma due prove riservate a soli cavalli di 3 anni.
Corsa nr. 1 – Premio Cusano Milanino – Reclamare – Metri 2.000 p. media
Sabato corto da San Siro, che parte con una reclamare sul doppio chilometro di pista media per i 3 anni ed oltre. Campo ristretto e peccato che ai fini delle scommesse ci sia rapporto di scuderia tra FREEDOM HOLDER, Virtual Game e Terribile, che daranno vita ad un bello scontro, e che lo sarebbe ancor di più se avessero una chance singola; il primo citato è quello che si preferisce a questo divario di chili. Darling Filly proverà a mettersi in mezzo.
Corsa nr. 2 – Premio Dormelletto – Condizionata – Metri 1.800 p. media
La prova tecnicamente più rilevante della giornata è questa condizionata sui selettivi 1.800mt di pista media riservata ai puledri di 2 anni. TOGETHER AGAIN ha fatto subito centro al debutto nonostante una certa inesperienza e contro un avversario molto forte che infatti in seguito ha stravinto il Vergiate; dovrebbe addirittura correre in progresso. I compagni di allenamento Dulciboy ed Empedocle sono due avversari più che validi e sarà interessante vedere come sarà venuto avanti Pancake, che ricompare da una seconda uscita dove è terzo di una maiden molto “calda”.
Corsa nr. 3 – Premio Spol – Handicap – Metri 1.200 p. dritta
Tocca ai 3 anni veloci, ai quali è stato riservato questo handicap sui 1.200mt di discreta categoria. Forma generale forse non solidissima, con una leggera preferenza orientata verso TEQUILA TANGO, reduce da una buona prestazione in una compagnia più forte di questa e senza problemi nel tornare su questa distanza. Anche Giglio Di Breme si è appena messa in luce in maniera positiva e si giocherà le sue carte, esattamente come Intellectual Boy e Dirty Move, a loro volta in gioco.
Corsa nr. 4 – Premio Criterium delle Amazzoni – Handicap ad Invito Amazzoni – Metri 1.500 p. media
Ecco il Criterium delle Amazzoni, tradizionale appuntamento riservato alle ragazze non professioniste sui 1.500mt di pista media. Nomination dichiarata per ROPTUZ, che oltre a trovare un’ottima amazzone in sella, si presenta da un quarto posto di valore che potrebbe bastare per chiudere questa partita nel caso fosse ripetuto. Clever Bend e Silent Place sono due avversari agguerriti che non faranno sconti, e non bisognerà sottovalutare Mauriac, nonostante un’ultima apparizione sottotono.
Corsa nr. 5 – Premio San Siro Sprint 3 Elimin. – Handicap – Metri 1.200 p. dritta
Terza eliminatoria del San Siro Sprint, ovvero un handicap per i 3 anni ed oltre di categoria ordinaria. Gruppetto ristretto ma con un sottile equilibrio di fondo, con SUPERBINA che resta in ogni caso in pole position nonostante il top weight ma visto il declassamento evidente. Mafalda Di Breme e Baby Bush non sono finite troppo distanti nel comune ultime ingaggio ed insieme rappresentano una coppia pronta a farsi sotto, e nessuno si dimentica di Tyranitar, che si è già messo in luce qui a San Siro.
Corsa nr. 6 – Premio Gaggiano – Handicap – Metri 1.600 p. media
Il sabato di San Siro si chiude con un handicap sul miglio i pista media riservato ai giovani di 3 anni. Gira e rigira potrebbe essere la volta buona per RISCHIATUTTO, che sta correndo bene a livelli anche superiori a questo, e spesso senza troppa fortuna. Frozen Key e Koral Power hanno corso sottotono nella rispettiva ultima uscita, ma è chiaro come possano trovare il loro spazio, mentre in fondo alla scala dei pesi è velenosa la chance di Ceralacca.