Consueto appuntamento del martedì con le corse al trotto all’ippodromo La Maura. La gara di cartello del pomeriggio è il Premio La Reine (quinta corsa), quasi un mini gran premio per ottimi cavalli di tre anni divisi su due nastri e impegnati sulla distanza dei 2700 metri, valido test di preparazione in vista del G.P. Nazionale in programma sulla pista il 18 giugno. Urali Op e Universo d’Amore si avvieranno al secondo nastro e dovranno recuperare venti metri a sette agguerriti coetanei: compito non semplice, perchè al primo nastro troveranno soggetti in forma e motivati come Ulisse d’Asolo e Ulma.
Stesso schema e stessa distanza anche nel Premio Angel (quarta corsa), dove però a scendere in pista sono cavalli di 5 anni e oltre: l’unico ad avviarsi con una penalità di venti metri è Romero e per lui la corsa si prospetta tutta in salita, mentre ben più corposa sembra la chance di Shatar Club e Pippo Gubellini, soprattutto nel caso riuscissero a sfondare in breve al comando.
Ad aprire e a chiudere il pomeriggio due prove riservate a sole femmine: le quattro anni saranno al via nel Premio Anahita del Ronco (prima corsa) dove la toscana Tundra dei Venti sembra pronta a far valere le sue ragioni su un lotto di valide rivali; il Premio Ambarabacicicoco’ (settima corsa) vedrà invece in pista le esponenti della leva 2013: Uptown Kronos e Una Bella Gar hanno buon potenziale ma sono entrambe poco affidabili, andranno seguite nelle sgambature preliminari.
Corsa nr. 1 – Premio Anahita del Ronco – Cond. femmine – metri 1.650
Tundra dei Venti dovrebbe essere la migliore, il numero non è semplice ma è cavalla che sa correre in tutti gli schemi. E’ la nostra favorita nei confronti di Tirita, che ha forma ottimale, Tania Cr, che trova contesto plausibile, Tipica d’Aghi, che alza il tiro sulle ali di condizione top, e Talpa Jet. Torrevilla si presenta con nuovo training, occhio. Tyl Etoile e True Love sorprese, corsa apertissima.
Corsa nr. 2 – Premio Dumper Roc – Reclamare Gentlemen – metri 1.650
Typical Roc in questa reclamare a 10.000 pare avere grossa chance, tutto sommato non ha problemi di schema e dovrebbe bastarle il suo parziale. Tatiana Mark, in forma come tutti gli effettivi di Matteo Restelli, e Tayron Grad saranno comunque avversari da prendere con le molle. Trinacria Font parte molto svelta ma non è, di solito, particolarmente tenace, Tex Va se fa il netto può dire la sua.
Corsa nr. 3 – Premio Andromeda Dei – Cond. – metri 1.650
Upho è in costante progresso, possiede 500 metri cattivi ed ha anche una certa grinta. Da battere per Uno dei Bar, al rientro nella versione Gocciadoro, autore di buon lavoro l’altro giorno sulla pista. Uragano Op dà sempre la sua linea, certo il sette non è il massimo della vita, peggio ancora sta Uabimon all’otto, sfortunato l’ultima volta ma comunque in forma. Un Noir va seguito sgambare, così come Uxor Dany Grif.
Corsa nr. 4 – Premio Angel – Invito, Nastri – metri 2.700/2.720
Shatar Club è soggetto potente, all’ultima pur perdendo è piaciuto parecchio, qui potrebbe sfilare e rendersi intangibile, o comunque costruire con chance. Roger Op è al top, Pezzatini ha ingaggiato Andreghetti, segno di massima fiducia. Proiettile Gv in questi contesti dà spesso il meglio, Romero ha classe e parziale, ci sta ma rendere 20 metri ad uno start così compatto ed omogeneo sarà impresa ardua. Occhio anche a Twist d’Eronville.
Corsa nr. 5 – Premio La Reine – Nastri – metri 2.700/2.720
Mini gran premio a nastri che servirà come preparazione in vista del Nazionale in programma il 18 giugno. Urali Op e Universo d’Amore ovviamente i punti di riferimento anche se la penalità sarà ostacolo corposo considerando uno start tonico nel quale Ulisse d’Asolo, sfilando, potrebbe reggere a lungo, e Ulma, in progresso, sarà senz’altro della partita. Ultras Bi non è dispiaciuto l’altro giorno, il numero esterno però promette poco, Ulalà degli Ulivi per la quota.
Corsa nr. 6 – Premio Gioia Ac – Cond. – metri 1.650
She’s Romy Lions sta andando forte, può correre in vari schemi, piace parecchio, così come piace Star di Girifalco, forse meno esplosiva di un paio di mesi fa ma comunque competitiva. Sognador Rob cercherà la testa, dovesse conquistarla con spesa accettabile sarebbe in corsa. Re di Hbd è volante ma l’otto sarà un problema grande così. Ramon di Mira e Satoshi Horse per le piazze.
Corsa nr. 7 – Premio Ambarabacicicoco’ – Cond. – metri 1.650
Corsa rebus. Uptown Kronos può essere un’idea a patto che sgambi bene, è cavalla di parziale, il numero però è pessimo. Una Bella Gar è alterna ma dotata, pure lei andrebbe seguita con attenzione nei preliminari. Unica Holz dovrebbe essere la leader naturale, con chance se risultasse gestibile come l’ultima volta, Utopia Ross è regolare e in crescita, Udora Jet non brilla per incisività ma ha il numero per correre bene.