NEWS
Rick Del Duomo, qui con Marco Castaldo, netto favorito nel Premio In Wise As (Foto De Nardin - Trenno)
Martedì sette corse a La Maura: nel centrale da battere Ultra Wind Bi
5 Settembre 2016

Sette le corse in programma per questo martedì all’ippodromo La Maura. Il clou è un invito sui 1.650 metri riservato a cavalli di tre anni che offre a Ultra Wind Bi una favorevole occasione per riscattare la sfortunata partecipazione al G.P. Marche: fra incertezze iniziali e schema impossibile, il settimo posto conquistato al San Paolo è un risultato che quanto meno attesta l’ottimo momento di forma del cavallo allenato da Erik Bondo. Fa da sottoclou un altro invito sul miglio, riservato però a cavalli anziani: Rick del Duomo è diventato una vera macchina da guerra, capace di firmare nove successi (sui 18 complessivi conquistati in carriera) negli ultimi dodici mesi, per cui quella del cavallo allenato da Giorgio Carini, in questa occasione anche in veste di interprete, è una candidatura solidissima; Sidney Effe non corre da dicembre ma avrebbe i titoli per contrastare il favorito, le sgambature preliminari e l’andamento del betting potranno dire di più sulle sue ambizioni.

Il pomeriggio verrà aperto da una sfida per cavalli di due anni: Victorious Men è stato protagonista di un debutto sfortunato ma promettente, mentre Vanesia Ek e Vepser Ferm sono due esordienti presentati da team che meritano rispetto. Promette spetttacolo l’handicap sul miglio per cavalli anziani, con Salvador di Ruggi nel ruolo di probabile lepre allo start e Rouen As in quella di cacciatore al secondo nastro.

Corsa nr. 1 – Premio Iuma Ek – Maiden – metri 1.650
Maiden per due anni, senza visione delle sgambature il pronostico non può che essere aleatorio. In ogni caso il debutto di Victorious Men è stato sfortunato ma valido, con rottura ai 500 finali quando sembrava potesse lottare per vincere, l’idea quindi è che possa già correre intorno al 2.03. Vanesia Ek debutta ma la griffe Gubellini va ovviamente considerata, così come quella di Baroncini per quel che concerne Vesper Ferm. Vasosky alla prima non è dispiaciuto.
 
Corsa nr. 2 – Premio iniziale – Invito – metri 1.650
Match spaccato tra Topasky Etoile e Troppo Bella, con il maschio di Bondo che probabilmente dovrà agire all’attacco della femmina di Gubellini che parte fortissimo e agirà presumibilmente da leader. Scelta soggettiva anche se l’idea è che Topasky abbia qualcosina in più nel complesso. Take the Crown e Tation Cup Sm, a segno venerdì a Padova, possono piazzarsi, così come la lesta Tosca Joy.
 
Corsa nr. 3 – Premio In Wise As – Invito – metri 1.650
Rick del Duomo trova un’occasione quanto mai propizia, non ha problemi di schema ma facendo il netto vale 1.56 il che lo rende pressoché imbattibile. Si rivede dopo nove mesi di assenza Sidney Effe, con il nuovo training di Bareggio, ha lavorato bene ma i problemi sono stati tanti per cui prudenza. Rache Hbd dirà senz’altro la sua per un compenso, così come il passista Rainbow As e Solista d’Esi, meno esplosivo di qualche tempo fa.
 
Corsa nr. 4 – Premio Self Admirer – Invito – metri 1.650
Ultra Wind Bi ha condizione quanto mai rodata, tatticamente sa fare tutto per cui, nonostante il numero esterno, sarà il cavallo da battere, tra l’altro appoggiato dal compagno Uldrik Dl, che quando fa il netto le gambe le sa muovere. Ulberto è regolare, veloce, però per carriera più piazzato che vincente. Massima attenzione ad Universale, forse alterno nel rendimento ma di grandi mezzi e in grado di essere molto velenoso se riuscisse a restare davanti.
 
Corsa nr. 5 – Premio Insidia – Recl. Gentlemen – metri 1.650
Olmo trova contesto alla sua portata, con Filippo Monti ha già fatto coppia vincendo, per cui l’idea è che vada davanti per restarci fino alla fine. Ranuncolo Jet trova categoria possibile e merita stima, così come il passista Ravel Ek, che dà sempre la sua linea e col suo proprietario si trova a meraviglia. Sidney dei Greppi è velocissimo ma inferiore, Roller Roc va seguito nei preliminari, Paris Giampe per un compenso marginale.
 
Corsa nr. 6 – Premio Indy’s Lindy – Invito Nastri – metri 1.650 / 1.670
Succinto handicap molto equilibrato. Senza divagazioni Salvador di Ruggi può provare a sfilare e correre intorno all’1.58, misura che renderebbe dura la risalita a Rouen As, che però in queste corse dà sempre il massimo e soprattutto è sempre in gran forma. Rinascita Ok è molto regolare e sicuramente in corsa, Paco Nec non sembra nel suo miglior momento, Riadel Gv ed Oilcan un filo sotto ma non fuori corsa.
 
Corsa nr. 7 – Premio Ioss Court Sm – Cond. – metri 1.650
Upho venerdì ha fatto un numero dopo avvio oltremodo cauto, ricorre a quattro giorni e confermando la prestazione avrebbe una chance evidente al cospetto della qualitativa Uappa di Azzurra, che sarà un’avversaria da prendere con le molle. Ci sta bene anche Unica Ross, che ha parziale anche se a volte pecca di incisività. Si rivede con nuovo training Ugho Five, non sottovalutatelo.