
Arrivo a sorpresa nel Premio Lainate, condizionata sui 4.000 metri del percorso in steeple che ha aperto l’ultimo convegno dell’anno a San Siro galoppo con la vittoria da estremo outsider dell’ospite inglese Hubal. Alla luce delle performance effettuate in Patria, il cavallo allenato e di proprietà del signor George Charlton era considerato un oggetto misterioso: Jan Faltejsek l’ha tenuto sempre “sul […]

Un cielo limpido per la giornata della Gran Corsa Siepi di Milano e del Premio Giulio Berlingieri all’ippodromo di San Siro

La marching band dei Musicanti di San Crispino si esibirà domani pomeriggio all’ippodromo di San Siro galoppo: 14 elementi con ottoni, percussioni e grancassa, un gruppo sorto nel 2000 che prende il nome dal Santo protettore dei calzolai, un tributo quasi dovuto considerando che la band si ispira ai musicisi girovaghi dei secoli scorsi e quindi al loro logorar le suole delle scarpe. […]

E’ la più antica corsa in ostacoli d’Italia: si disputa sin dal 1893 – Si corre anche il Premio Giulio Berlingieri, “vetrina” per i migliori cavalli di tre anni specialisti degli ostacoli – Il Gruppo Snai festeggia i 110 anni dalla nascita della Società Trenno con un mini concerto di Rafael Gualazzi, i Musicanti di San Crispino, bancarelle, street food […]

Ultima riunione del 2016 per il galoppo milanese: San Siro si congeda dagli appassionati con un convegno molto interessante, soprattutto per quel che riguarda gli episodi riservati ai saltatori. La Gran Corsa Siepi di Milano Gr. 1 sui 4.000 metri del percorso in steeple-chase, è la prova in ostacoli più antica d’Italia, fascino e tradizione si mescolano ad un campo […]

Chiusura di pomeriggio con il Premio Binasco, Handicap sui 1.800 metri in pista media per cavalli di tre anni valido come Tris/Quartè/Quintè, con il successo facile facile per Ragner. L’ex inglese passato in allenamento a Lucia Lupinacci aveva già vinto proprio su questo tracciato e su questa distanza e all’ultima uscita non era affatto dispiaciuto contro gli anziani: Mariolino Esposito […]

Terzo successo del pomeriggio per il Team di Andrea Marcialis grazie a Universo Sprite, che nel Premio Basilica S. Simpliciano, maiden di fine stagione sui 1.800 metri in pista media per cavalli di due anni, ha riscattato in pieno la prova sfortunata di Firenze, dove era stato coinvolto nello sbandamento di un avversario. Con in sella Dario Vargiu, il portacolori del […]

MILANO – Marcelo Ojeda in sella alla femmina di cinque anni Ojeda ha vinto oggi pomeriggio a San Siro il Campionato Italiano Cross Country, prova unica organizzata per la prima volta congiuntamente da Fise e Fitetrec Ante (la federazione sportiva del turismo equestre). Ojeda ha preceduto Elena Orsenigo su Cassius, Paolo Biasia su Fermi, Lorenzo Chieregati su Giugno e […]

Terzo successo nelle ultime quattro uscite per Sweeticon, portacolori della Azienda Agricola San Felice in costante e netta ascesa: la condizione è elemento imprescindibile soprattutto nelle prove in dirittura, e nonostante alzasse ulteriormente l’asticella rispetto agli ultimi ingaggi, la cavalla di Andrea Marcialis (al bis nel pomeriggio dopo la vittoria di Andy Garcia) ha dettato legge anche nel Premio Montenapoleone, […]

All’insegna dell’equilibrio il Premio Ferruccio Gorni, condizionata sui 1.500 metri in pista media per quattro cavalli di due anni: anche stavolta ci ha visto bene la punta che ha riversato le maggiori attenzioni su Folega, titolare di un discreto debutto romano e di una ben più convincente vittoria alla successiva uscita. La portacolori della scuderia Rencati, per il training di […]

Shumy Forever ha rispettato il ruolo di favorito siglando il Premio Scais, maratonina sui 2600 metri della pista grande. Il terzo posto ottenuto nel Premio San Siro appena sette giorni fa era evidentemente un riferimento “sincero” e bene ha fatto la punta a tenerlo in considerazione. Il portacolori dei signori Marras si è portato sui primi sfruttando le corsie brevi […]

Su un terreno simile a quello su cui aveva firmato una bella vittoria fiorentina a settembre, Tarassaco ha trovato tanti consensi da parte degli scommettitori: il cavallo di Marco Gasparini li ha ripagati siglando il Premio Gianni Crotti, ma i suoi supporter hanno dovuto penare sino alla fine perchè il successo è arrivato solo sul filo di lana. Luca Maniezzi […]

Ai Cavalieri e alle amazzoni spettava il compito di aprire l’ultimo sabato dell’anno all’ippodromo San Siro. L’occasione la forniva il Premio Pier Vittorio Zaini, tradizionale handicap sui 2.000 metri in pista grande che io ha visto Andy Garcia rubare la scena ai rivali: Nicola Casati ha subito portato in avanti il cavallo allenato da Andrea Marcialis e lo ha lasciato […]

La prova è riservata ad amazzoni e cavalieri Fise e Fitetrec Ante – Nel percorso che dovranno compiere i cavalli è compreso il laghetto “storico”, riaperto per l’occasione MILANO – Sabato 5 novembre all’ippodromo del galoppo di San Siro si svolgerà il Campionato italiano di Cross Country “in frotta”, organizzato dalla Federazione italiana sport equestri in associazione con la Fitetrec […]

Penultimo convegno dell’anno per l’ippodromo San Siro galoppo, con un pomeriggio che si snoderà lungo sette corse con l’intermezzo, dopo la seconda corsa, del Campionato Italiano Cross Country (su cui non si accetterà gioco) e che vedrà la sua conclusione, come già accaduto mercoledì, con la Tris/Quartè/Quintè, un appuntamento sempre molto sentito dagli scommettitori. L’apertura del pomeriggio spetta ai cavalieri […]

Enville e Andrea Deias si prendono la ribalta del Premio Furato, handicap di chiusura della riunione milanese e Tris/Quartè/Quintè del pomeriggio. Il portacolori del signor Domenico D’Alo’, presentato da Cristiano Fais, ha preso posizione a ridosso dei primi mentre davanti Mariette andava via spedita dopo aver strappato la leadership a Viosa. Nella lunga volata in dirittura ha mosso per primo Vankook, ma Enville lo ha subito affiancato e ai […]

Seconda nel Carlo Chiesa Gr. 3 ad aprile, Stright Way forniva la sua ricomparsa nel Premio Serio, handicap sui 1.000 metri della pista dritta. La portacolori dell’Allevamento La Nuova Sbarra ha confermato di essere velocista di rango e, ad onta dei chili e del rientro, ha disposto con facilità dei rivali di giornata. Road Warrior come di consueto è stato il […]

Bel primo piano di Sempreverde, sicuro nelle mani di Silvano Mulas, nel Premio Fagnano, discendente sui 1.500 metri della pista media. Il portacolori della signora Maria Moneta, in allenamento a Frank Turner, nonostante i chili è passato facile già ai 200 finali e ha controllato la rincorsa di Sopran Sanson, che qualcosa ha guadagnato sul vincitore ma solo a risultati ormai […]

La classe di Kazoo è emersa limpida nel Premio Bullona, condizionata sui 3.600 metri del percorso in siepi: l’allievo di Josef Vana ha riscattato la prova opaca nella Gran Corsa Siepi di Merano, seguendo diligente il ritmo dettato da Lunatorio e poi entrando in azione negli ultimi salti, dove con Josef Vana (al bis nel pomeriggio) si è presto distaccato dai rivali. Lunatorio, al […]
Pronta conferma di Toward Glory nel Premio Vera Spezia, discendente sui 3.200 metri del percorso in siepi: reduce da un successo meranese, la cavalla allenata da Josef Vana sr e montata da Josef Vana jr ha concesso il bis disponendo con facilità dei rivali. Il buon ritmo tenuto da Fantastico Daniele prima e da Pack Leader poi ha indubbiamente favorito la […]