Dopo un paio di anni di esilio forzato, nel 2011 l’ultima edizione disputata all’ippodromo di San Siro, Il GP Encat, una delle corse più antiche italiane, è tornato nella sua sede originale di Milano, nel nuovo impianto de la Maura. Al via tredici indigeni di cinque anni e oltre sulla distanza dei 2250 metri. Alla vigilia non c’era un favorito netto, con diversi soggetti in grado di puntare al gradino più alto del podio.
Tutto però si è risolto in avvio con lo stacco perentorio di Pacha Dei Greppi che in breve assume il comando delle operazioni, con gli altri costretti ad agire allo scoperto e a inchinarsi allo strapotere del portacolori di Nicola Del Rosso, per la prima volta interpretato da Roberto Vecchione. Dopo la vittoria nel Duomo di Firenze e il terzo posto nel Gala del Trotto, il figlio di Juliano Star si ascrive la classica meneghina.
Raggiante in premiazione anche Holger Ehlert, artefice della rinascita di questo indigeno, da sempre stimato ma spesso poco concreto. Ragguaglio cronometrico al km di 12.7, con 59.7 per gli ultimi 800 metri. Nella lotta per la piazza d’onore Plesaure Kronos, sostenuto energicamente da Santino Mollo, aveva ragione nei pressi del palo di un’ottima Radice Del Nord, ben filtrata per buchi interni. Quarto Orient Horse, dopo percorso interamente allo scoperto, mentre deludono Stankovic Ok, fermo a palo lontano, nonostante schema ad hoc e Sceicco, falloso nuovamente allo stacco della macchina.