MILANO – La giornata del Premio Apertura, che inaugura la nuova stagione di corse, coincide con lo “svelamento” delle novità presentate dall’ippodromo, a cominciare dal nuovo ristorante “Canter 1920” e dalla tribuna principale che ha visto completati i lavoro di ristrutturazione.
La stagione di corse 2014 era stata idealmente chiusa da un colpo di cannone sparato a salve dal Reggimento di artiglieria a cavallo Pozzuolo del Friuli, di stanza a Milano presso la caserma Santa Barbara: lo stesso reparto, in uniforme storica, aprirà la nuova stagione con un altro colpo di cannone, sparato con un pezzo storico Krupp 75/27, modello 1906, entrato in servizio al reggimento nel 1908. Con questa configurazione, il Reggimento partì per i fronte russo nel 1941 dove partecipò, insieme al Savoia Cavalleria, alla storica carica di Isbuscenskij.
Con la conclusione del quarto lotto di lavori, la Tribuna Principale è ora completamente rinnovata e accessibile da parte del pubblico, interamente dotata di seggiolini per gli spettatori. La tribuna offre punti di accettazione scommesse dedicati, e presto riaprirà anche il ristorante Bouvette di Leonardo, oggetto di una completa ristrutturazione contestuale ai lavori alla tribuna.
Canter 1920, ospitato in una palazzina in stile liberty nelle vicinanze del tondino d’insellaggio, è il nuovo ristorante dell’ippodromo di San Siro, nato nel segno della storia e della tradizione ippica. Il “canter” è infatti un’andatura di “piccolo galoppo”, caratterizzata da classe, eleganza e raffinatezza, e tutto questo si ritrova trova negli ambienti del ristorante; 1920 è invece l’anno di inaugurazione dell’ippodromo di San Siro. Si può accedere al ristorante da via Pegaso 14 oppure dal parcheggio di Piazzale dello Sport 20; il ristorante consente l’ingresso diretto all’ippodromo.
Dal 2012 anche il corpo di Polizia Locale di Milano ha la sua banda: “Cordialis rigoris” è il suo motto ed è diretta dal maestro Giovanni Pavesi. La formazione vanta un repertorio di tutto rispetto, composto sia da marce istituzionali e tradizionali, sia da brani da concerto. Tutti gli ufficiali e gli agenti che compongono la banda continuano la loro attività di operatori di polizia, ma con la loro dedizione e la loro passione per la musica contribuiscono a creare una nuova immagine per la Polizia Locale, per contribuire a una sempre migliore rapporto tra istituzioni e cittadini.
La banda della Polizia Locale eseguirà “Il Canto degli Italiani”, inno nazionale d’Italia.
Prosegue l’apertura dell’ippodromo di San Siro a Internet e ai social network: dopo il sito dedicato www.ippodromimilano.it e la pagina Facebook, sono ora attivi anche gli account Twitter e Instagram. Per poter seguire gli aggiornamenti su corse, risultati e altre notizie e informazioni, è sufficiente scegliere l’opzione “follow” per l’account @milanogaloppo (Twitter) o l’account milano_galoppo per (Instagram).
Milano, 13 marzo 2015