MILANO – Domenica 21 settembre l’ippodromo di Milano ospita la prima delle cinque grandi giornate di corse dell’autunno 2014: si tratta della 107ma edizione del Premio Federico Tesio – Trofeo Corriere della Sera, dedicato alla memoria del più grande allevatore della storia dell’ippica, “padre” di grandissimi campioni come Tenerani, Nearco e Ribot. Il Premio Tesio vede impegnati purosangue maschi e femmine di tre anni e oltre, sulla distanza dei 2.200 metri: una corsa che mette a confronto campioni di diverse generazioni, e che per eccellere richiede doti di resistenza, oltre che di velocità, ancor più fondamentali su una pista selettiva come quella milanese.
L’edizione 2014 ripropone il faccia a faccia tra Biz The Nurse, vincitore del Derby e del Tesio nel 2013, e il tedesco Orsino, primo nel 2012 nel Tesio e battuto lo scorso anno al fotofinish proprio da Biz The Nurse, dopo una spettacolare rimonta negli ultimi 100 metri: ma il grande favorito è il tre anni Dylan Mouth, della scuderia Effevi. Vanta cinque vittorie in sei corse disputate, è il vincitore del Derby di galoppo di quest’anno ed è al ritorno sulle piste italiane dopo un’esperienza al Royal Ascot nelle King Edward VIII Stakes. Quotato 2,00 da Snai, Dylan Mouth è il cavallo da battere, mentre la quota è 3,00 sia per Biz the Nurse sia per Orsino.
Non va sottovalutato Awake My Soul: tra i più esperti del gruppo dall’alto dei suoi cinque anni d’età, ha disputato 20 delle 21 corse in carriera su piste inglesi, è già stato visto a San Siro in occasione del Gran Premio di Milano, ed è in arrivo da una vittoria ad Ayr, nel Regno Unito, in una corsa handicap sui 2.000 metri. Questa volta cambia fantino, lascia Daniel Tudhope e passa al comunque esperto Gabriele Bietolini, Snai offre quota 11 per il purosangue di origine irlandese ora di proprietà della scuderia italiana Zaro.
Gli altri iscritti: il tedesco di tre anni Oil Of England, terzo nel Derby di Roma lo scorso agosto, è quotato 16 e sarà affidato a Cristian Demuro, che proverà a dare filo da torcere al fratello Mirco, in sella a Orsino; gli outsider sono il secondo tedesco ai cancelli di partenza, Orpello (cinque anni, compagno di scuderia di Dylan Mouth), e Victis Hill, all’esordio in corse di Gruppo ma molto noto al pubblico milanese, avendo già corso per 11 volte sulla pista di San Siro. Le quote Snai sono 11 per Oil of England, 33 per Orpello e Victis Hill.
Sky Sport 24 (canale 200 Sky) trasmetterà in diretta il Premio Federico Tesio dalle ore 16.30. Il pomeriggio di corse all’ippodromo di Milano sarà trasmesso in diretta dalle ore 14.30 su Unire Sat (in chiaro sul canale 220 Sky) e in tutte le agenzie di scommesse.
Le riprese saranno effettuate con oltre 10 telecamere, oltre a un drone radiocomandato, una braccio mobile “Jimmy” per panoramiche sulle piste e sulle tribune, e una “camera-cap”, microcamera posta sul cap di un’amazzone a cavallo che, dopo aver seguito i cavalli al tondino di presentazione, alla fine della corsa intervisterà il fantino vincitore ancora a cavallo, mentre si avvia alla zona di premiazione.
La diretta dall’ippodromo di Milano sarà arricchita da commenti, pronostici e interviste a fantini, allenatori, proprietari e personaggi del settore ippico.
Domenica si disputerà anche il Premio Vittorio Riva – Trofeo Gazzetta dello Sport, una corsa “listed” sui 1.500 metri, riservata a purosangue maschi di due anni: è una classica vetrina per i giovani puledri, al primo anno della loro carriera, una “passerella” per una platea selezionata di proprietari e allenatori che cercano nuovi potenziali campioni per l’ippica del futuro.
L’ippodromo del galoppo di Milano ha sempre una particolare attenzione per i suoi ospiti più piccoli: domenica i bambini avranno a disposizione uno spazio tutto loro presso l’area Paddock dove, grazie agli animatori specializzati di “Infestiamoci!” potranno divertirsi con giochi nel verde, un minicastello gonfiabile, sculture di palloncini, baby-dance, area coloring con gara di disegno e premiazione per tutti i partecipanti. Sempre nell’area Paddock, alle ore 16.30 il Teatro del Corvo presenterà uno spettacolo di burattini, mentre per l’intero pomeriggio tra i viali dell’ippodromo il mago Alex stupirà con con levitazione di piccoli oggetti, scatole magiche, giochi di prestigio e tanti altri trucchi.
Un corner per truccobimbi e tattoo con glitter sarà presente nei pressi della Bouvette di Leonardo, sulla destra della tribuna principale, e nella stessa area un recinto dedicato ospiterà alcuni pony, pronti per accompagnare i bambini in una passeggiata in sella all’interno dell’ippodromo. L’animazione per i bambini sarà attiva dalle 14.00 alle 18.00.
Domenica mattina l’ippodromo di Milano ospiterà il 30° raduno internazionale vetture Ferrari Supercar, storiche e attuali, organizzato dal Ferrari Club Milano: due di queste vetture rimarranno per l’intero pomeriggio a San Siro, dove potranno essere ammirate dal pubblico.
La Società Trenno offrirà fotografie alle gentili signore ospiti dell’ippodromo, mentre una foto scattata sul palo d’arrivo sarà offerta a tutti i vincitori delle sette corse in programma.
Le forze dell’ordine saranno presenti con Carabinieri a cavallo e in motocicletta, una pattuglia della Polizia di Stato in motocicletta e un’unità cinofila della Polizia Locale di Milano.
Milano, 19 settembre 2014
Relazioni esterne e ufficio stampa
Valeria Baiotto – Tel. +39.02.4821.6254 – Cell. +39.334.600.6818 – e-mail valeria.baiotto@snai.it
Giovanni Fava – Tel. +39.02.4821.6208 – Cell. +39.334.600.6819 – e-mail giovanni.fava@snai.it
Luigia Membrino – Tel. +39.02.4821.6217 – Cell. +39.348.9740.032 – e-mail luigia.membrino@snai.it
Cavallo e fantino |
Peso |
Quota |
|
1 |
Awake My Soul – G. Bietolini |
56 |
11,00 |
2 |
Biz The Nurse – D. Vargiu |
56 |
3,00 |
3 |
Dylan Mouth – F. Branca (●) |
54 |
2,00 |
4 |
Oil Of England – C. Demuro |
53 |
16,00 |
5 |
Orpello – N. Pinna (●) |
56 |
33,00 |
6 |
Orsino – M. Demuro |
56 |
3,00 |
7 |
Victis Hill – P. Convertino |
53 |
33,00 |