NEWS
Sabato 29 marzo all'Ippodromo Snai San Siro la 4^ giornata stagionale di galoppo da non perdere. Cancelli aperti dalle ore 15:00 (Foto Dena - Snaitech)
SABATO ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO PRIMO APPUNTAMENTO DI SPESSORE DI GALOPPO CON IL PREMIO SEREGNO E IL GARDONE. IN PISTA SEI PROVE DALLE ORE 15 E TANTA ANIMAZIONE PER TUTTI!
28 Marzo 2025

Un sabato di galoppo ‘importante’ all’Ippodromo Snai San Siro con la 4^ uscita stagionale, con sei prove in programma, a partire dalle ore 15:00. Una riunione che accende la passione grazie alle due super-condizionate sui 1.600 metri per i cavalli di 3 anni, una che vede impegnate le femmine per il Premio Seregno e l’altra i maschi e castroni per il Premio Gardone (montepremi di ognuna di 44.000 euro). Entrambe le corse sono supportate dal Trofeo Goffs Uk Breeze Up 23-24 Aprile, la casa d’aste Goffs che fa da cross promotion alle corse italiane e che a fine aprile programma a Doncaster la Goffs Uk Breeze Up Sale 2025.

L’ultima uscita del mese è quindi da vivere nello storico ippodromo milanese. Cancelli aperti al pubblico dalle ore 13:00 in piazzale dello Sport 16. Ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata e con un solo accompagnatore l’accesso è gratuito. Le attività di bar e ristorazione sono attive come sempre dalle ore 13 in poi, così com’è possibile visitare le aree per ammirare il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo ispirata ai disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza a Milano alla corte degli Sforza alla fine XV secolo, oppure la GAMIGalleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo -, spazio presente sotto il porticato della Tribuna di Trotto e che offre gratuitamente ai visitatori un percorso interattivo e multisensoriale che ripercorre la storia di San Siro e dell’ippica italiana, fondendo in un’unica installazione elementi digitali e fisici per un’esperienza culturale coinvolgente. Ma sarà un pomeriggio anche di animazione e intrattenimento per tutte le fasce d’età nello stile degli ippodromi Snaitech. Giochi, musica, baby-dance e il Battesimo della sella’ per i bambini tra 0 e 13 anni con gli istruttori del CILCentro ippico lombardo -. E’ anche possibile acquistare il ticket per il tour di #scoprisansiro con una guida che racconta la storia e gli aneddoti dello storico impianto meneghino. In pista, come detto, l’attenzione è per le super condizionate valide per il Premio Seregno e il Premio Gardone, ma ci sono anche altre quattro corse da seguire. Vediamo insieme tutti i protagonisti.

PROGRAMMA – Ore 15:00 (Sei corse)

PRIMA CORSA – PREMIO RICCARDO VACCARI (piana – handicap)

Si respira aria classica di primavera a San Siro con la riunione che viene aperta dalle amazzoni e dai cavalieri con un handicap sul miglio che ricorda l’appassionatissimo gentleman e proprietario Riccardo Vaccari.Meritano ovviamente grande rispetto i due recenti vincitori infernale e Slowmotion che possono serenamente pensare al bis, ma ingolosisce ancor di più Venere Alata, che rientra e pure su distanza un filo breve, ma che ha già ampiamente dimostrato la sua efficacia in situazioni analoghe. Gingi Life e Cleveleys sono altri nomi caldi, così come Sujaya e  George Moorland.

SECONDA CORSA – PREMIO GOFFS UK BREEZE UP 23-24 APRILE (handicap)

La prima delle tante corse riservate ai 3 anni è questo handicap di ottima categoria sui 1.400 metri in dirittura sponsorizzato da Goffs Uk per le aste Breeze Up. Non poteva esserci un tasso di competitività maggiore, come è ben esemplificato dal terzetto di recenti vincitori su cui si concentra la scelta, con una lieve preferenza orientata per Kahu, solo per il fatto che esordisce in perizia dopo tre maiden impeccabili culminate, appunto con un bel successo. The Only One e Merlengo completano il terzetto di cui sopra, aprendo e chiudendo la scala dei pesi, ma anche Io Ti Racconto, Postdamerstrasse e Sopran Dukas sono tutti molto pericolosi.

TERZA CORSA – PREMIO SEREGNO TROFEO GOFFS UK BREEZE UP 23-24 APRILE (super condizionata)

Si entra nel vivo del pomeriggio con il Seregno, classicissimo trial di preparazione per le femmine di 3 anni sul miglio di pista grande in vista del Regina Elena. Ovviamente tutti i riflettori saranno puntati sulla campionessa Klaynn, imbattuta nelle tre corse a 2 anni con il superlativo sigillo del Dormello ed attesissima nel suo rientro, al di là che siamo ad una presa di contatto con l’attività agonistica e con la logica resa di chili. Puntemes verosimilmente sarà quella che le darà il test più severo, soprattutto pensando alle promesse di miglioramento con il passaggio di età fatto a 3 anni, esattamente come dovrebbe farer Sopran Norma, anche lei in passibile miglioramento. Queen Of Maybe è un altro elemento degno di nota con il vantaggio del rodaggio già effettuato.

QUARTA CORSA – PREMIO I GRANDI PREMI DI MILANO (handicap)

Alla quarta corsa ci sono i velocisti di 3 anni che hanno a disposizione un handicap di discreta categoria sulla distanza minima. Le candidature più autorevoli sono nella parte alta della scala dei pesi, con una nomination sottile ma decisa per Flymaker, con forma rodata e risultati buoni, e con uno steccato vantaggioso che potrebbe dargli un vantaggio decisivo. L’ospite Celtic Song e l’insidioso Colocolo dovranno infatti partire al largo di tutti e questo potrebbe complicare un po’ la loro vita, mentre più fortuna l’ha avuta Lockwood, che arriva da una prestazione sottotono ma con i due piazzamenti precedenti che le offrono in dote ovvie e concrete possibilità. Chance interessante anche quella di Be My Glory, che debutta in handicap dopo una promettente piazza d’onore ad inizio febbraio.

QUINTA CORSA – PREMIO GARDONE TROFEO GOFFS UK BREEZE UP 23-24 APRILE (super condizionata)

L’altro attesissimo trial è il Gardone, fondamentale appuntamento sulla strada del Parioli per i 3 anni sul miglio di pista grande. Contrariamente al Seregno non ci sono gerarchie chiare alla vigilia, anche se, carta alla mano, i risultati di Bridge Ashi Kun ottenuti a 2 anni su questa pista che evidentemente gradisce molto, lo collocano in pole position, attendendoci ovviamente un bel progresso dopo la corsa di rodaggio che evidentemente serviva per presentarsi con una condizione migliore oggi. Became Good, Gold Freedom ed Impressive Royal sono tutti in possibile progresso, e se Gridodiliberta può mettere sul piatto una forma rodatissima, oltre che molto positiva, sarà il mercato a dirci qualcosa di più dell’interessante ex irlandese Shimmy Jimmy.

SESTA CORSA – PREMIO DEI LAGHI (condizionata)

Il sabato di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude in bellezza con un’altra prova di qualità, il Laghi, tradizionale condizionata per i giovani velocisti di 3 anni sui 1.200 metri. Edizione assolutamente splendida, dove saranno in primissima linea i vincitori di due corse tradizionali analoghe a Roma, Anthaia e Twilight Ballet, ma ci si lascia sedurre volentieri dalla tremenda suggestione di Our Terms, ex inglese che non ha figurato al livello di gruppo e che rientra, ma che potenzialmente può avere margini superiori a tutti. In quanto a fascino non scherza neppure Verdi Prati, molto interessante a 2 anni con chiare promesse di poter offrire di più con il passaggio di età. Livello molto elevato per questa corsa,

Prossimo appuntamento col galoppo a Milano è ad aprile, mercoledì 2. Nel nuovo mese sono otto le riunioni in programma con il clou il 20 che prevede il Premio Certosa.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro Milano – piazzale dello Sport 16
  • Quando: sabato 29 marzo
  • Orari cancelli e biglietteria: apertura dalle ore 13:00
  • Inizio riunione corse galoppo: 15:00 – 18:10 – sei prove
  • Costo Ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore.
  • Tour #scoprisansiro con guida: 20,00 euro solo maggiorenni. Visita dell’ippodromo e nelle aree interdette al pubblico alla scoperta dell’impianto con più di 100 anni di storia.

***

CALENDARIO GALOPPO APRILE – IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

MERCOLEDÌ 2 – Premio Alberto Chantre – Premio Jimy’s Grey   

DOMENICA 6 – Premio Bucefalo – Premio Giambattista Gnutti

MERCOLEDÌ 9 – Premio John Jeremiah Sullivan – Premio Charles Bukowski

LUNEDÌ 14 – Premio Falbrav – Premio Maslogarth

MERCOLEDÌ 16 – Premio Monza

DOMENICA 20 – PREMIO CERTOSA

MERCOLEDÌ 23 – Premio Alberto Zanoletti da Rozzano – Premio Bbag – Premio Altieri

SABATO 26 – Premio Manlio Cancogni – Premio Bruno Santopadre