NEWS
Firmamento ST vince il Premio All O Host nel bel mercoledì di trotto all'Ippodromo Snai San Siro (Foto Dena - Snaitech)
NEL MERCOLEDÌ DI TROTTO ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO VINCE FIRMAMENTO ST NEL PREMIO ALL OF HOST. DOMENICA È IN PROGRAMMA IL Gran Premio MARIO LOCATELLI         
5 Febbraio 2025

All’Ippodromo Snai San Siro di Milano settimana di trotto che porta all’appuntamento di domenica con l’edizione 2025 del Gran Premio Mario Locatelli, prova di Gruppo III riservata ai cavalli esteri di 4 anni ed oltre e indigeni di 5 anni ed oltre sulla distanza di 2.120 e 2.180 metri. Intanto, questo mercoledì, è andata in scena l’11^ giornata stagionale con sette prove tra cui il Premio All Of Host, quello con maggiore dotazione per un handicap riservato ai cavalli di 4 anni sulla distanza del doppio chilometro. Il successo è stato del market mover della giornata, Firmamento ST; il figlio di Napoleon Bar, ben interpretato da Marco Stefani, è sfilato in breve al comando da meno venti, per controllare nel finale tutto e tutti, con estrema disinvoltura. Al secondo un’ottima Falaise Dance, che ha corso con i ferri e che non era annunciata ancora al top dal suo allenatore Marco Smorgon. Podio completato, da quello che era il favorito in mattinata, Furtivo Prav.

Nella prova di apertura, valido come Premio Zeudi Amg, c’è stata l’affermazione con le maniere forti di Mychkine, che si è tolto così la qualifica di maiden. L’ allievo svedese di Erik Bondo, ha letteralmente dominato la compagnia, con un percorso tutto in costruzione, all’esterno del favorito Ghibli, che ha mollato la presa a 400 metri dal traguardo. La media sulla distanza del doppio chilometro è di 1.16.2 ed una impressione ottima. Da sottolineare anche la buona prova di Ginny Cast che preso il secondo, finendo in piena spinta, non lontana dalla vincitrice.

Ancora una bella vittoria, nella condizionata per femmine di 3 anni per il Premio Blackflash Bar, da parte di Ginger Bi, che ha regalato cosi il doppio sia a Francesco Facci come guidatore che a Erik Bondo come allenatore. Vittoria, in chiave tattica, visto che dopo un chilometro in 1.16.5 Ginger Bi, ha messo in campo 600 metri conclusivi di ottima fattura, salvandosi dal finale veemente di Guaranà Bi, liberatasi tardivamente dalla corda. Al terzo posto e buona per la prossima Giulia Play, la quale nonostante il ruolo da outsider da 25 contro 1, è di fatto non lontana dai primi due, correndo gli ultimi 600 metri da protagonista.

Nel Premio Bonneville Gifont, c’è stato il primo piano a grossa quota di Fabulous Fi, che ha sfruttato le tante rotture nella fase iniziale, fra le quali, c’è stata anche quella dell’atteso Frisee Kb Font, che ha regalato un buono da almeno 40 metri, per poi finire ancora secondo, dopo un percorso da circoletto rosso. Terzo a contatto, dopo averci provato da protagonista, un cresciuto Furio Ferm.

Prova interessante anche il Premio Bahamia, un handicap con i cavalli suddivisi, in base alle categorie di appartenenza. Al comando Ear Da in breve, con ai fianchi Dauphin Joyeuse, velocissimo come consuetudine nei nastri, mentre la favorita Esterel Gi si posiziona in terza pariglia. Fuoco alle polveri a 700 metri dal traguardo quando i due di Andrea Guzzinati, passano in coppia sullo stanco Ear Da. In retta d’arrivo Dauphin Joyeuse ed Esterel Gi, vanno così a giocarsi il successo, con il maschio che si salva, chiaramente, dalla femmina. Molto più indietro il terzo lo ha preso Carpe Diem Col.

Nella categoria E per il Premio Bubble Effe, c’è stato il ritorno al successo del classico Agrado che, dopo aver usufruito di svolgimento tattico favorevole, ha piazzato un bello speed in retta di arrivo, per avere ragione, a fil di palo di un D Day AS che si è sciroppato l’intero percorso all’esterno. Podio completato da Duello, che ha corso da leader. Invalutabile invece la favorita e giocata Esedomani, che ha sbagliato nelle prime fasi di gara, quando era alla ricerca di una posizione lungo la corda.

In chiusura di riunione, per il Premio Belzebù Jet, successo a tavolino per Bel Gnaro Lucy che usufruisce della squalifica di Cabalista per tornare al successo, con un percorso interamente all’esterno. Il secondo va al vecchio leone Singapore, mentre il podio è completato, da Begravia che ha letteralmente volato la retta di arrivo.

Adesso si attende la giornata di domenica 9 con in programma il Gran Premio Mario Locatelli (Gruppo III).

CALENDARIO DI FEBBRAIO

DOMENICA 9 – GRAN PREMIO MARIO LOCATELLI

MERCOLEDI 12

DOMENICA 16

DOMENICA 23 – ENCAT

VENERDI 28