La giornata di sabato a San Siro è “introdotta” da una corsa di cross-country riservata ai gentleman e alle amazzoni, fantini non professionisti, che si affronteranno sui 3.000 metri del Premio Sire. Per quanto riguarda il programma ufficiale, il Premio Vaprio d’Adda promette scintille tra gli sprinter di due anni, si corre sui 1.200 metri della pista dritta, mentre il Premio Nuccio Madera è un handicap molto interessante sui 1.800 metri per cavalli di tre anni.
In quest’ultima corsa Sopran Achille, nonostante il ruolo da top weight, ha ampie chance per imporsi alla fine del miglio allungato. Flipper e Rattle Noir hanno la possibilità di dimenticare le esperienze negative, al contratio Puntuale ed Elusive Venice cercheranno di replicare le rispettive recenti vittorie.
Tocco femminile nella corsa d’apertura, il Premio Giacomo Papi, che vedrà in sella solo amazzoni, fantine e allieve.
Corsa nr. 1 – Premio Giacomo Papi – Handicap a invito, per cavalli di 3 anni e oltre – metri 2000
Sabato da San Siro galoppo che si apre in bellezza, visto che le protagoniste dell’handicap sui 2.000mt intitolato a Giacomo Papi sono amazzoni, fantine e allieve. A questo punto bisogna seguire il trend delle ultime corse e andare ancora con JADESNUMBERONE e Kristina Bezdekova che insieme hanno vinto due prove simile e puntano con decisione alla hat-trick. I due compagni di colori Clever Bend e Bibock formano una scuderia agguerrita e lo stesso Fausto si giocherà le sue carte.
Corsa nr. 2 – Premio Deltra – Reclamare, per cavalli di 3 anni – metri 1000
Tocca ai 3 anni, che hanno a disposizione questa reclamare per i velocisti sulla distanza minima. Un campo partenti con DISAPPOINTING che ha la forma più solida da mettere sul piatto. Yorkshire Nanny è un’altra che scende parecchio con relative chance con Chetichella e Bernina Range a loro volta in piena corsa. Nessuno poi si dimentica di Attimo Eterno, che non corre da aprile, ma è pericolosissimo se già in condizione.
Corsa nr. 3 – Premio Vaprio D’Adda – Maiden, per cavalli di 2 anni – metri 1200
E’ il turno della generazione più giovane, che ha a disposizione questa maiden sui 1.200mt. Mitch e Hot Sun sono finiti virtualmente sullo stesso piano nel loro comune ingaggio di un paio di settimane fa e possono certamente vincere, ma dopo due corse in progresso e una maggiore esperienza maturata, della quale aveva certamente molto bisogno, FIDASLEMEI può tradurre per intero in pista il suo potenziale. Attenzione a eventuali movimenti sugli inediti.
Corsa nr. 4 – Premio Domi – Reclamare, per cavalli di 3 anni e oltre – metri 1600
Tutta da vedere questa super-reclamare sul miglio di pista media per i 3 anni e oltre. COLLATERAL RISK resta in ovvia pole position ma non potrà permettersi il lusso di prenderla sottogamba. Keplero deve concedere i chili ma la forma è ottima, Sopran Sanson è reduce da un flop ma ha tutto per dire la sua, Indian Pacha stesso non si può escludere, così come Gambadino. Salar Glorious e Good Friend sono due veleni in caccia di gloria.
Corsa nr. 5 – Premio Tremalzo – Handicap, per cavalli di 3 anni e oltre – metri 1600
Tutti handicap da qui alla fine, il primo dei quali è questo miglio in pista media per i 3 anni e oltre. L’encomiabile consistenza di GIPSY BIKER può essere l’arma giusta per risolvere la contesa, con l’ingaggio di Dario Vargiu che è chiaro segno di fiducia da parte del team. L’esordiente in perizia Toofeeg si può considerare come prima alternativa, oltre Tintischnell, Benbow e l’insidioso Tarbush.
Corsa nr. 6 – Premio Nuccio Madera – Handicap, per cavalli di 3 anni – metri 1800
Tornano di scena i 3 anni, impegnati in questo handicap di buonissima categoria intitolato a Nuccio Madera sui 1.800mt di pista media valevole anche come Tris Straordinaria. Nonostante debba sopportare un top weight non semplice, SOPRAN ACHILLE è il più meritevole di nomination e, a questo punto, se la meriterebbe anche. Flipper e Rattle Noir arrivano da una performance negativa che possono tranquillamente dimenticare mentre al contrario Elusive Venice e Puntuale hanno appena vinto e ci proveranno di nuovo. Possibilità concrete anche per Straduk.
Corsa nr. 7 – Premio Stelvio – Handicap, per cavalli di 3 anni e oltre – metri 2600
L’intrigante sabato da San Siro si chiude con i fondisti, che possono contare su questo handicap sui 2.600mt di pista media assolutamente incerto e stuzzicante. Shumy Forever e Zundapp su questa distanza ci sguazzano a meraviglia e con il terreno faticoso la loro pericolosità aumenterà ulteriormente, ma ingolosisce la chance di RELCO GERMANY, alla prima esperienza su una distanza che potrebbe portarlo avanti. Zamora comincia a essere gravata, ma la forma è super, e bisogna fare attenzione anche a Zumbinator.