Corsa nr. 1 – Premio Ranieri Di Campello – Cross-Country Condizionata Gentleman rider e amazzoni – per cavalli di 4 anni e oltre – Metri 3000
Il sabato di San Siro si apre con questo cross-country sui 3.000mt. Questa può essere finalmente la volta buona per DOUX AMER, generosissimo e altrettanto regolare, sia a Merano, sia qui a Milano, dove arrivò due volte secondo l’anno scorso di questi tempi. Dzacheron è in crescita e si può considerare come il principale avversario.
Corsa nr. 2 – Premio Whispin – Steeple-Chase Condizionata, per cavalli di 4 anni e oltre – Metri 4000
Tocca agli anziani specialisti dello steeple, per la tradizionale condizionata sui 4.000mt..Il quartetto di scuderia blinda la corsa alla vigilia, anche se basterebbe da solo ARA GOLD, logico punto di riferimento della contesa e runner-up del Grand Steeple Chase di Milano in aprile. A Ton Tour e soprattutto Hurricane Mix hanno fatto vedere cose interessanti e proveranno a insidiarlo. In lotta per un posto al sole ci sarà anche Alcydon Fan, sempre molto positivo.
Corsa nr. 3 – Premio del Prato – per cavalli di 3 anni – Metri 3600
Dagli anziani ai giovani di 3 anni per la condizionata sui 3.600mt delle siepi basse. Gran bella corsa, che si prospetta molto combattuta e che vede in logica prima linea Multiplier e Sbarazzino, finiti rispettivamente secondo e terzo nel Gran Criterium d’Autunno, e con il prima citato che ha già vinto su questo tracciato. Tra i due litiganti però potrebbe spuntare PANTHER CAT, un interessantissimo prospetto che dopo il promettente debutto nella specialità, ha vinto la sua maiden con grande piglio e potrebbe marcare un ulteriore passo avanti.
Corsa nr. 4 – Premio Tonale – Handicap, per cavalli di 2 anni – Metri 1200
La prima prova in piano del pomeriggio è questa nursery per i velocisti sui 1.200mt. Situazione intrigante e incerta, anche se EXCELLENT JACK riesce a convincere più dei suoi avversari avendo già colpito a questo livello e non dovrebbe avere problemi con il furlong in più. Fantastic Moment invece di dubbi di distanza ne ha, ma è un buon elemento e si farà notare. Molto pericoloso in fondo alla perizia Asclepio, regolare ed efficace.
Corsa nr. 5 – Premio Aurora – Siepi Novices, per cavalli di 4 anni debuttanti – Metri 3200
Si torna a saltare con questa prova per i novizi di 4 anni sul doppio miglio delle siepi basse. Stuzzica parecchio THIBODEAU, che abbassa il tiro dopo aver provato il Criterium di Primavera e la Corsa Siepi dei 4 anni, correndo dignitosamente in entrambi i casi; inoltre il ritorno su questa pista gli sarà gradito. Swilken e Pacchianillo i due principali avversari, ma altrettanto pericoloso potrebbe rivelarsi Dominato, anche lui con qualche asso nella manica.
Corsa nr. 6 – Premio Dormelletto – Maiden, per cavalli di 2 anni – Metri 1700
Di nuovo la generazione più giovane in azione, con questa maiden sul miglio allungato di pista media. La qualità non manca di certo in questa compagnia e ci sarà un gruppetto d’inediti sicuramente affascinanti da monitorare al betting, capeggiati da Ambaman, con Way To Paris e Mister Buzzword a ruota, ma il fattore esperienza gioca tutto a favore di POETA DILETTO, autore di un esordio impeccabile dal quale è atteso in progresso e che rappresenterebbe in ogni caso un numero di un certo valore. Attenzione anche a Sogno Nel Cielo, senza dimenticare Maciste e Udine.
Corsa nr. 7 – Premio Quadronno – Handicap Limitato, per cavalli di 3 anni e oltre – Metri 1600
Il top del giorno è questo splendido Handicap Limitato sul miglio di pista media. Corsa semplicemente entusiasmante, con una marea di possibili vincitori, ma con la nomination finale per GREY GREEZLY nonostante non corra dal terzo posto nel Giubileo, ma durissimo da battere se si ripete su quello standard. Screaming Eagle se la gioca alla grande, esattamente come Victis Hill e come Caruso. Insidioso anche l’ospite Tamil Nadu e non partono affatto battuti neppure Keplero e Candiani Street.
Corsa nr. 8 – Premio Niemet – Handicap di minima, per cavalli di 3 anni e oltre – metri 2000
Il sabato di San Siro si chiude con questo handicap di minima sul doppio chilometro. La categoria sarà bassa, ma il livello di competitività resta alto, con una lieve preferenza che si accorda a TUBINGA alla luce del buon momento di forma che sta attraversando. Mr Daki è in crescita e si giocherà le sue chance, e se Enville ed Unselfish trovano un’opposizione in teoria più congeniale, l’ingaggio di Dario Vargiu fa drizzare le orecchie per Comandante In Capo.