NEWS
Lavoro di Greg Pass in dirittura in sabbia a Trenno di martedì scorso (Foto: De Nardin - Trenno)
SAN SIRO GALOPPO, PRIMO SABATO DELL’ANNO CON 6 CORSE
17 Marzo 2017

Primo sabato dell’anno a San Siro, preceduto da due prove di qualifica, dalle ore 14:00, per i saltatori particolarmente numerose. Poi iniziano i Premi, dalle ore 14:50 con il Premio Colnago con gli allievi fantini impegnati in un handicap di discreta categoria sui 1.500mt di pista grande. Campo ristretto, ma chi pensa che sia una corsa facile si sbaglia di grosso vista che non manca certo la forma, con una lieve preferenza per CLEVER BEND in virtù della sua versatilità che lo rende efficace su tutte le distanze e in svariati schemi tattici. Caruso e Winning Hunter alzano il tiro ma lo fanno dopo aver appena vinto, mentre Business Circle è da valutare sulla sua penultima apparizione.

Dopo gli allievi tocca agli amatori nella 2^ corsa (ore 15:30) che aprono la loro stagione con il tradizionale Premio Il Cavallo e l’Uomo – Ippica Nazionale, handicap di buona categoria sui 1.800mt di pista grande. Si va con la parte alta della scala dei pesi, con Andy Garcia che resta l’elemento di maggior qualità ma che su questa distanza può rendersi vulnerabile agli attacchi di ROPTUZ, che gradirà non poco il ritorno su questa pista più selettiva. Se Enville e Mister Iron possono contare su una condizione rodata a dovere, Glasser deve invece fare i conti con il rientro. E poi c’è sempre l’eterno Adragon.

Si entra nel vivo del pomeriggio con il premio intitolato al grande Salselon – 3^ Corsa ore 16:05, la condizionata per gli anziani sui 1.500mt di pista grande. Gran bella corsa con pole position doverosa per GREG PASS, che dovrà rendere i chili per la vittoria nel Ribot dalla quale rientra, ma che resta in logica evidenza sul resto del gruppo. Non se la porta da casa però, con Azzeccagarbugli e Uniram che arrivano da una vittoria invernale, Dylan Dancing che si è fatto onore in Francia e lo svizzero Filou che ha forma rodata sul ghiaccio di St Moritz.

Dopo il Salselon ecco la prova gemella sul doppio chilometro di pista grande intitolata al super campione Falbrav – 4^ Corsa ore 16:40. Scenario praticamente identico al precedente, con il migliore in campo, in questo caso WAY TO PARIS, che dovrà concedere chili a tutti e che avrebbe preferito un furlong in più. Molto atteso anche il rientro di Freedom Bell, il laureato del Botticelli che ricompare dal Derby, con il compagno di training Fanoulpifer che mancherà di lanciare il suo attacco. Anche qui c’è uno svizzero che ha corso alla grande a St Moritz, Soundtrack, e chi ama le sorprese può tentare con Alshalaal, che prova il salto di categoria sulle ali della forma ottima e rodata.

La 5^ CorsaPremio Lambro – Ippica Nazionale, è uno dei due handicap di minima previsti nell’intera stagione primaverile, sui 1.400mt in dirittura per i 4 anni ed oltre. Parecchie le opzioni da considerare, con una lieve preferenza per TENTINO, fuori quadro in inverno a Pisa, ma due volte di fila a segno sulla pista e la distanza in autunno. Salar Park Lass ci sta girando attorno e si giocherà le sue carte, esattamente come Sandshrew, un’altra in buona forma. Ariam Breeze, Brillante Blu e Doc Charm possono a loro volt intervenire.

Il sabato di San Siro si chiude con il Premio Meda – 6^ corsa ore 17:55, con un handicap di ottimo livello per i 4 anni ed oltre sul doppio chilometro di pista grande. Una chiusura in bellezza per forza dei cavalli ed incertezza sottilissima della vigilia, con BIANCO E NERO che merita una nomination quasi obbligata sulla scorta del piazzamento in Handicap Principale dal quale si presenta. Gli stessi War Asset e Desplusrnplus arrivano da piazzamenti belli tosti, mentre Green Twist e Cima Evolution rientrano ma sono da monitorare. Nessuno si dimentica di High Explosive, altro serissimo candidato, mentre Rossese un anno fa di questi tempi ne vinceva due di fila.