NEWS
San Siro: le corse del 28 settembre 2016
27 September 2016

Corsa nr. 1 – Premio Arena Civica – Handicap, metri 1.000 pista dritta

Dopo la grande domenica appena vissuta si torna sulla terra, con un bel convegno infrasettimanale. In apertura c’è la prima nursery dell’anno a San Siro, per i velocisti sulla distanza minima, con i primi due della scala dei pesi, Chalet D’Amour e VALE THE BILLY che riscuotono le maggiori attenzioni e con il secondo citato che si sceglie in virtù della buona autorità con cui ha vinto nella sua ultima uscita. Nell’occasione aveva battuto Gold Flower che ora ci riproverà guadagnando un paio di chili.

Corsa nr. 2 – Premio Senago – Reclamare, 1.600 metri

Di livello tutt’altro che malvagio questa reclamare sul miglio della pista circolare per i 3 anni ed oltre, con un terzetto che si stacca dal gruppo. I tre in questione sono GRAND ORIENTE, Freedom Holder e Business Circle, citati in ordine di preferenza, visto che il primo è in forma e non deve dimostrare niente a nessuno meritandosi la conseguente nomination, il secondo non corre da fine 2015 con le incognite del caso e il terzo debutta con i nuovi colori ma rendendo i chili agli altri due.

Corsa nr. 3 – Premio Enrico Luling Buschetti – Handicap a invito per gentleman e amazzoni – 1.400 metri pista dritta III° traguardo

Tocca alle amazzoni e ai cavalieri per Luling Buschetti, tradizionale prova sui caratteristici 1.400mt in dirittura. Può sembrare una rivincita dello Speroni sulla pista e la distanza , vinto da George Rooke con Duchamp terzo e Piz Bernina quarto ma con i pesi che possono cambiare le gerarchie, ma soprattutto con LOGY KING che potrebbe metterli tutti d’accordo se ripete la prestazione sui cui resta sullo stesso percorso in una compagnia verosimilmente ancora più dura. Lo stesso Catnavon può trovare il suo spazio.

Corsa nr. 4 – Premio Palazzo Reale – Handicap, 1.500 metri

Torna di scena la generazione più giovane per la seconda “nursery” del programma, sui 1.500mt di pista circolare e di categoria più elevata. I pesi alti sono collocati lì non certo a caso, con Kobal Kolor reduce da un terzo posto in una maiden calda davanti a Doncaster Magic che può avvicinarsi molto con 4kg di vantaggio, e con Enrife che ha appena vinto a Firenze. Detto di Mati High Level e Bunny Bubbles che potrebbero farsi notare, stuzzica non poco SHIRLEY TANGO, che si è comportata bene in estate e può sfruttare peso e staccato favorevoli.

Corsa nr. 5 – Premio Seguro – Handicap, 1.800 metri

Sotto ora con questo handicap di categoria ordinaria sui 1.800mt della pista circolare per i 3 anni ed oltre. Gira e rigira può essere premiata le regolarità di TINTISCHNELL, sempre generosissima e a questo punto meritevole di un successo. Dovrà fare i conti soprattutto con Biondo Bello, in crescita dopo il rientro e di nuovo nella categoria dove ha già vinto, con Clerke e Piccolagladiatrice immediatamente a ruota. Non si escludono tuttavia ulteriori possibili inserimenti.

Corsa nr. 6 – Premio Persefone – Handicap, 1.800 metri

Il mercoledì di San Siro si chiude bene, con il Quintè, un handicap sui 1.800mt della pista circolare riservato alle femmine di 3 anni ed oltre. Corsa certamente incerta ed equilibrata, con un’opzione che potrebbe una quota interessante, PAPPAPOMODORO, che ha corso bene qui l’ultima volta e che potrà contare su uno steccato vantaggioso che le permetterà di prendere posizione senza spese. Kim Superstar, Cavalla Selvaggia e Top Of Esteem arrivano da una buona linea comune con margini esigui tra loro, e visto che si parla di forma, Arena cerca addirittura la hat-trick, Papaveri E Papere il bis e Mildura arriva da Corridonia presentandosi con tre vittorie nelle ultime quattro uscite.