NEWS
Zampieri vince il Premio Ocala (Photo De Nardin - Trenno)
San Siro: le corse di mercoledì 21 settembre
20 Settembre 2016

Corsa nr. 1 – Premio Deauville (Metri 1.000 – Reclamare)

Dopo la domenica del Tesio comincia la settimana del Di Capua, con il mercoledì aperto dai 2 anni con una reclamare sulla distanza minima dei 1000mt. Si ritrova buona di una situazione simile della scorsa settimana, con MAD MAD RED arrivata seconda e pertanto ora logica favorita. Quel giorno però Sochi Tango corse al di sotto delle aspettative, ma ancor più pericolosa può essere Sweeticon, che si declassa. Attenzione anche a Great Life, sia pur su distanza breve.

Corsa nr. 2 – Premio San Siro Sprint 2′ eliminatoria (Metri 1.200 – Handicap)
Si resta in dirittura con la seconda eliminatoria del San Siro Sprint, ovvero un handicap sui 1.200mt per i tre anni e oltre. BABY BUSH porta ovviamente il top weight in questa categoria e visto il rientro non malvagio, può riuscire nell’impresa contro questi avversari. Lo stesso Doc Charm è atteso in progresso dopo la ricomparsa, mentre Mafalda Di Breme proverà a sfruttare la forma. Occhio a Thecornishassassin, deludente a Grosseto, ma qui molto efficace in primavera.

Corsa nr. 3 – Premio Nerviano (Metri 1.600  – Handicap)
Stessa categoria della prova precedente ma si allunga sul miglio della pista circolare per questo handicap aperto a tutti. Equilibrio sottile tra cavalli che hanno linee dirette ed indirette, e l’idea è quella di tenere buono un riferimento di giugno quando IMELDA precedette Lucomagno e Tintischnell, con le gerarchie che possono ripetersi ad onta dei pesi rivisitati. Billy The Flag è perfetto per scombinare le carte.

Corsa nr. 4 – Premio delle Patronesse (Metri 1.600 – Reclamare, per gentleman e amazzoni)

Tocca alle amazzoni e ai cavalieri, impegnati in questa reclamare loro riservata sul migliori pista circolare. Non fosse altro che per la simpatia che ha sempre ispirato, il vecchio ADRAGON è il più meritevole di nomination, nonostante effettui il suo rientro stagionale. I suoi avversari più insidiosi, Mikamine, Enville e Mujadil Field, citati in ordine di preferenza, avrebbero tutti preferito qualche metro in più, mentre Ambaman resta una sorta di Mina vagante.

Corsa nr. 5 – Premio Assago – (Metri 1.600 – Handicap)

Entrano in scena i giovani di tre anni, ai quali è stato dedicato questo handicap sul miglio di pista circolare di discreta categoria. È nella parte alta della scala dei pesi che si trovano le candidature più interessanti, e se Zampieri sarà tra i più gettonati sulla scorta della piazza d’onore su cui resta in cui ha preceduto nettamente alcuni degli avversari odierni, ALSHALAAL trova un compito verosimilmente più agevole di quelli recenti e potrebbe colpire duro.

Corsa nr. 6 – Premio Ocala (Metri 1.500 – Reclamare)

Il pomeriggio di San Siro si chiude in maniera speculare rispetto all’apertura, con un’altra reclamare per la generazione più giovane, quella sui 1.500mt di pista circolare. Non si scappa da RED ZAM autore di un’introduzione estiva assolutamente valida che già di suo basterebbe, ma dalla quale dovrebbe venire avanti. In progresso cui è anche Alabama Monroe, mentre sarà il mercato a dirci quanto possa essere pericolosa d’inedita Drive Me Home.