Il fascino unico e inimitabile delle corse in notturna, con le piste di San Siro illuminate dai proiettori: sarà questa la riapertura dell’ippodromo del galoppo di Milano, per regalare a tutti gli spettatori una serata come non si viveva da anni intorno agli anelli milanesi.
Corsa nr. 1
Si parte con un’affollata maiden per i purosangue di tre anni sui 1.800mt di pista media, e chissà che non sia arrivato finalmente il giorno giusto per UTTAM, incredibilmente ancora non vincitore in carriera e ovvio punto di riferimento del gruppo. Tarassaco è altrettanto chiaro come primo avversario con a ruota Festa In Borgo e attenzione a Fast Apollinaire che al debutto era molto piaciuto.
Corsa nr. 2
La corsa tecnicamente più rilevante della serata è questa condizionata per le femmine di due anni sui 1.500mt di pista media , in preparazione per il Premio Coolmore del 18 settembre. Pronostico blindatissimo da MI RACCOMANDO, pluripiazzata di listed e di fatto la migliore in campo. Nel Mantovani però African Queen non era andata secondo le aspettative e potrebbe avere una faccia diversa rispetto a quel giorno, e non va esclusa neppure Miss Key, che vinto al debutto in grande stile.
Corsa nr. 3
Resta in pista la generazione più giovane, che ha a disposizione una maiden sui 1.200mt. Prova da osservare con trepidazione vista la presenza di qualche inedito dalla genealogia molto interessante, e in attesa che i movimenti delle scommesse diano i suggerimenti migliori, indichiamo L’INCREDIBILE davanti ad Incantesimo Fatato e Metrodoro, tutti suggestivi. Vale The Billy dal canto può mettere in campo il fattore esperienza, essendo il più convincente di quelli già visti all’opera.
Corsa nr. 4
Tre handicap per la seconda parte del programma, il primo dei quali è un miglio e mezzo in pista media per i 3 anni ed oltre di categoria più che discreta. Gli anziani al via costituiscono un test bello tosto per i tre giovani, che tuttavia sono i più stuzzicanti del lotto, con Fantastic Moment che arriva in ascesa, Queen Winkle che ha frequentato le compagnie migliori e gradirà il ritorno su questa pista, e con UNIVERSAL SOLDIER che su questa distanza ha tirato fuori il meglio di sé e che in fondo alla perizia ingolosisce parecchio.
Corsa nr. 5
La categoria è la stessa della corsa precedente, ma qui tocca ai velocisti sulla distanza minima dei 1.000mt. ILNASSA nella stagione appena trascorsa ha corso sette volte sui 1.200mt piazzandosi sempre ma non vincendo mai; il suo ultimo successo è stato proprio sui 1.000mt e tornare sul luogo del delitto potrebbe essere la mossa giusta. I cattivi sbucheranno da tutte le parti, soprattutto Road Warrior, un altro che non sbaglia mai, ma anche Flemmatico e Fireion, e pure Tequila Tango che torna sullo sprint.
Corsa nr. 6
La prima giornata della stagione di San Siro è chiusa da un handicap sul miglio di pista media per i 3 anni ed oltre di discreto livello. Keplero si declassa nella compagnia e porta il top weight di conseguenza, ma più di tutti convince THEWAYTHEWINDBLOWS, che avrebbe desiderato un terreno più allentato, ma con una forma tale che può andare al di là di questo dato per lui negativo. Velenosa la femmina Belle Rive che arriva da un’ottima campagna a Grosseto, e nessuno si dimentica del regolarissimo Black Imagin.