NEWS
Tinto Del Nord, in secondo piano, batte Trafalgar Wise Gi nel Premio Orvieto (Foto De Nardin - Trenno)
Si torna subito in pista martedì: nel Premio Glow di Jesolo può andare in gol Totti del Pino
23 Maggio 2016

Smaltita la “sbornia” di emozioni, spettacolo e grandi contenuti tecnici che la domenica dell’Europa e il suo ricco contorno ci ha regalato, eccoci subito pronti a rituffarci in un nuovo appuntamento con le corse al trotto a La Maura. Convegno ordinario, questo di martedì, ma non privo di spunti di rilievo, a partire da quelli offerti dalla gara di cartello della giornata, il Premio Glow di Jesolo (quinta corsa), riservato a cavalli di 4 anni sui 1.650 metri, dove Totti del Pino, che nel periodo ha trovato regolarità e risultati, dovrà vedersela con la toscana Toulouse Om, pedina della premiata ditta Casillo-Bellei, e con Tinto del Nord, capoace di ottime performance sulla pista mi.
Alle sole femmine di 5 anni e oltre è riservato il Premio Iacco Bi (sesta corsa), sempre sui 1.650 metri: Road dei Sogni può sfruttare la punta di velocità iniziale di cui è in possesso per mettere una seria ipoteca sulla corsa, ma Sybille Inn Ronco e Seaside Dany sono due avversarie da non sottovalutare.
Una “chiamata” anche per i gentleman, che si cimenteranno nel Premio Tinker Lb (quarta corsa) in sediolo a nove anziani: Sky Max ha meccanica delicata ma è il migliore del lotto e con il bravo Marco Castaldo forma coppia molto affiatata.

Corsa nr. 1 – Premio Robinson Ok – Reclamare – metri 1.650
Oregon Bond non vince da oltre tre anni però tutto sommato potrebbe avere qualità maggiore rispetto alla lesta Ocean Drive e a Solare Roc, da verificare nella condizione. Rizal parte forte e facendo il netto potrebbe dire la sua, solo che sbaglia con frequenza, So Long Op non sta combinando nulla.
 
Corsa nr. 2 – Premio Noble Roc – Cond. – metri 2.250
Ultrasonido per ora può mettere sul piatto un bel tre su tre, tra l’altro convincendo per parziale e fisico, insomma è atteso al poker anche sul doppio chilometro. Ufo Fks sarà rivale corposo, dopo la vittoria del debutto ha rotto quattro volte a fila, poi è tornato al successo a Padova l’altra settimana, seguitelo sgambare, mezzi ne ha. Unico Op e Umby un filo sotto, entrambi forse più migliarini.
 
Corsa nr. 3 – Premio Boris Letzte – Invito – metri 1.650
Rey Ninio non vince da tempo ed al rientro ha sbagliato nella giravolta, pur con tutte le cautele del caso merita il ruolo di favorito anche perché era abituato a ben altri contesti. Nello del Sile a La Maura finora non si è mai trovato bene però non può non essere citato. Redford Trgf dal rientro non ha ancora convinto ma è soggetto veloce e di parziale, occhio. Nerone d’Asolo un altro che ci sta, Roger Op col sei pare sacrificato.
 
Corsa nr. 4 – Premio Tinker Lb – Cond. Gentlemen – metri 1.650
Il più forte è Sky Max, che però ha una meccanica spesso al limite che a volte lo condiziona. Special Fez è bene in corsa, tatticamente non ha problemi. Omagis Epi è veloce ma poco tenace, probabile che “Filippino” controlli il piazzamento più che il successo. Rossano parte il giusto ma possiede buona progressione e sulla pista ha già fatto bene, Sigfriduss e Star Roc per chi gioca le trio.
 
Corsa nr. 5 – Premio Glow di Jesolo – Cond. – metri 1.650
Apertissima, contano tutti. Totti del Pino è in forma e fornisce sempre la sua miglior linea, Toulouse Om è forse la migliore in quanto a parziale però pecca di incisività e vince di rado, Tinto del Nord quando è giusto parte forte ed arriva forte, un paio di mesi fa vinse sulla pista chiudendo in 27 e spicci, Tania Cr è regolare e duttile, Tornado Spritz al rientro, a Roma, ha corso da leader sbagliando a 300 mt. dal palo quando sembrava in calo.
 
Corsa nr. 6 – Premio Iacco Bi – Cond. – metri 1.650
Road dei Sogni parte fortissimo e può correre tra l’1.57 e l’1.58, misura con la quale dovrebbe tenere a bada la regolare e in forma Seaside Dany, che però ha numero molto ostico. Saga dei Venti non parte battuta, non è cavalla di tutti i giorni ma è in possesso di 400 metri cattivi. Seta Pura Spin è una discreta passista, Sybylle Inn Ronco può piazzarsi di posizione.
 
Corsa nr. 7 – Premio Lemmon Park – Cond. – metri 1.650
Il più forte tutto considerato potrebbe essere Top Gun America, che però non è scattista e con l’uno rischia di trovarsi a disagio. Tsunami Gifont è in progresso, pure per lui il numero non è il massimo della vita. Tarquinia facendo il netto avrebbe primissima chance, certo è cavalla che troppo spesso sciupa tutto per inopinati errori. Tackle Gar ha molto da dire, specie se prendesse la testa, Tosca Joy cercherà come sempre di piazzarsi.