NEWS
Noisemaker largheggia nel Tatti Jacopo (Foto De Nardin - Trenno)
Steeple chase day: i pronostici
7 Maggio 2016

Corsa nr. 1 – Premio Cossato – Cross country, metri 4.000 pista ostacoli

E’ la domenica più importante della stagione in ostacoli, e la giornata comincia proprio con i salti, per il cross riservato ai professionisti sui 4.000mt. A questo punto se la meriterebbe TWEETY CASH, alla quale è capitato di tutto, ma che ha sempre corso benissimo. In linea teorica è avanti rispetto a quelli che ha già incontrato, ma dovrà fare i conti con un tipo tosto come Crack Chichi, che ha già colpito in cross qui a San Siro, anche se su distanza inferiore.

Corsa nr. 2 – Premio Cernobbio – Maiden, metri 1.000 pista dritta

La prima corsa in piano del pomeriggio vede di scena i due anni, che hanno a disposizione una maiden sulla distanza minima. Sono tutti al debutto e saranno fondamentali le impressioni al tondino e le indicazioni che arriveranno dai movimenti delle scommesse, in attesa delle quali indichiamo TIME SKY, unico maschio del lotto e dal pedigree che offre già alcune garanzie. Mati High Level e Sopran Rockleyf sono altre due da tenere d’occhio.

Corsa nr. 3 – Premio Martesana – Trofeo Melià Hotel International – Siepi, metri 3.600 pista ostacoli

Gruppo ristretto ma di buonissimo spessore per questo handicap di ricca dotazione riservato agli anziani di cinque anni ed oltre sui 3.600mt delle siepi basse. Si ritrovano di frante Roches Cross e SOL INVICTUS, primo e terzo della Gran Corsa Siepi di Pisa, ma con il secondo citato che può prendersi la rivincita sfruttando i chili di vantaggio e il feeling già comprovato sulla pista, che invece il suo avversario non ha mai assaggiato. Tramonto A Ivry è molto più di un semplice terzo incomodo, con gli altri tre che non staranno a guardare.

Corsa nr. 4 – Grande Steeple Chase di Milano – Celebrating the Uefa Champions League final Milan 2016 – Steeple chase Gruppo 1 – Metri 5.000 pista ostacoli

Eccoci al grande clou di tutta la stagione primaverile sugli ostacoli, il Grande Steeple di Milano, gruppo 1 sui terribili 5.000mt. Pole position dichiarata per KAZZIO, il tedesco vincitore del Merano, abituato a cimentarsi su tutti i tracciati affrontandoli con la solita consistenza. L’esito del Durini ha stabilito chi sarà l’avversario principale, Billy Silver, letteralmente esploso in quell’occasione e passibile di ulteriore miglioramento. Un miglioramento che marcherà senza dubbio Little Bruv, che aveva bisogno di una corsa di rodaggio, con gli altri tre un gradino sotto ma decisi a ritagliarsi uno spazio.

Corsa nr. 5 – Premio Vergano – Handicap, metri 2.000 pista grande

Tocca ai tre anni, che possono contare si questo handicap di discreta categoria sul doppio chilometro di pista grande. Pare valido il riferimento fiorentino che ha visto finire rispettivamente terza e quarta Top Of Esteem e Rich List, che saranno tra le più gettonate, ma potrebbe colpire duro UNIVERSAL SOLDIER, che non ha demeritato nel suo esordio in perizia in una compagnia più agguerrita di questa. Moonlight Mole invece alza il tiro, ma lo fa dopo una buona prestazione, e nessuno si dimentica di Maigar, un altro serio papabile.

Corsa nr. 6 – Corsa Siepi dei 4 Anni – Trofeo Gazzetta dello Sport – Siepi Gruppo 2 – Metri 3.600 pista ostacoli

Edizione decisamente accattivante della Corsa Siepi dei 4 Anni, gruppo 2 sui 3.600mt del tracciato sulle siepi basse. Il livello tecnico infatti è molto valido, con DREAM IN JAPAN che non si può non citare per primo dopo l’impressionante debutto vittorioso nel Corona Ferrea. In quell’occasione esordì senza forzare Noisemaker, che nel successivo impegno nel Tatti Jacopo ha siglato a sua volta con grandissima impressione. Ci sono anche quelli del Piero Pirelli, che fu vinto da Azamour Day a sorpresa ma senza rubare nulla, anche se è lecito attendersi un Keen Move con faccia più cattiva e uno Stafettino a sua volta annunciato in progresso.

Corsa nr. 7 – Premio Teti – Handicap, metre 1.600 pista grande

Il pomeriggio di corse a San Siro si chiude con un handicap di buon livello sul miglio di pista grande riservato alle femmine anziane. Molto cattive le prime due della scala dei pesi, con Coutoria che si declassa, e la romana Yukuta che arriva in forma super, ma più loro stuzzica la toscana ZINGARETTA, che ha corso con coraggio, e bene, in un handicap bello tosto, fornendo un numero che qui peserebbe davvero parecchio. Da non sottovalutare Sporty Doll, con un pesino davvero velenoso. 

Photo De Nardin – Trenno: Big In Japan