Il venerdì a La Maura propone sette corse e la presenza quasi costante nel pomeriggio di Enrico Bellei. Il top driver toscano ha diverse buone carte da giocare, già a partire dalla prima corsa, il Premio Esperanza Effe, una prova sui 1.650 metri per cavalli di tre anni che sarà valida come II Tris, nella quale sarà in sediolo a Umbral Ferm: il cavallo allenato da Gennaro Casillo va per il terzo successo consecutivo dopo le due convincenti affermazioni firmate a Bologna e Roma: all’opposizione troverà Umaga Jet, senza fortuna nella selezione milanese della Breeders Course ma qui al cospetto di coetanei decisamente più malleabili, e Urano Op, che Erik Bondo affida a Pippo Gubellini con la speranza che migliori il già eccellente rendimento. Alla quarta corsa, Premio Esotica Cr, nove anziani si affronteranno sempre sulla distanza dei 1.650 metri: Supermar in prima fila sarebbe stato un soggetto difficilmente battibile, in seconda il cavallo di Lorenzo Baldi resta la migliore opzione visto che di recente ha corso bene nonostante un tragitto durissimo ma potrebbe offrire il fianco a qualche rivale: come Rick del Duomo, che non è apparso al massimo ma sa girare all’esterno, o come Rocciamelone, sempre velenoso di spunto. Altra prova interessante è il Premio Eridunda, per cavalli di 4 anni ancora sui 1.650 metri: anche qui una chance “pesante” per Bellei con Thesaurus, che a Roma ha corso in 1.12.1 e nonostante la seconda fila rimane il soggetto da battere.
Corsa nr. 1 – Premio Esperanza Effe – Cond. – metri 1.650
Umbral Ferm è puledro corposo, capace di girare di fuori e di fare andare le gambe, è il nostro favorito nonostante il peggior numero. Umaga Jet ne ha vinte due su tre nella versione Besana e cerca il tris. Urano Cup è soggetto incisivo, che dà sempre la sua linea, insomma dovrebbe essere all’arrivo coi migliori. Upho ha numero proibitivo ma buona gamba, Uma d’Asti è piaciuta settimana scorsa, Ussana è veloce ed è tornata da poco al successo.
Corsa nr. 2 – Premio Erzincan – Recl. gentlemen – metri 1.650
Pushkar Cam l’altro giorno ha vinto stra facile, stavolta trova sulla sua strada un avversario difficile come Ravel Ek per cui faticherà un po’ di più ma l’idea è che sfilando possa reggere tutte le bordate del rivale. Racy Kosmos è in corsa anche con la posizione esterna, Oliver Kosmos l’altro giorno è finito in spinta, Nerone d’Asolo pare poco incisivo ma sarà un fattore in partenza.
Corsa nr. 3 – Premio Enovia Effe – Cond. – metri 1.650
Ulisse Ans debutta, la griffe è importante, la categoria così e così per cui è il favorito più che altro per il senso generale delle cose. Anche Ultra Cagemar ha dalla sua guida e trainer, tra l’altro ha già corso più di una volta, senza mai rubare l’occhio in realtà pur palesando serietà e regolarità. Uranium Fi continua a sbagliare ma ha la gamba per correre 2.02, Uilgrim facendo il netto può piazzarsi, Unione Par è veloce ma al momento limitata.
Corsa nr. 4 – Premio Esotica Cr – Cond. – metri 1.650
Supermar a Modena è rimasto aria in faccia perdendo mordente in retta, qui dovrebbe trovare una pariglia dalla quale far valere i suoi 500 metri di alta qualità. Rick del Duomo non è più quello di tre/quattro mesi fa però facendo il netto sarà comunque un avversario di spessore. Rocciamelone ha finish che spesso e volentieri gli permette risultati di valore, Olmo è al top ma al limite di categoria, così come Roller Roc, Solista d’Esi ha contro il sei.
Corsa nr. 5 – Premio Eridunda – Cond. – metri 1.650
Thesaurus sta andando veramente forte, la seconda fila alla corda magari non sarà il massimo della vita ma dovrebbe portarla a casa ugualmente. Tokyo Lux vola sulle dritte e va in crisi sule curve, pure lui è al top ed ha motore di alto profilo però parte piano e di conseguenza l’otto pare una condanna pesante. Tarquinia ci sta se non divaga, Texaco Five è alla prima bareggina, per cui attenzione, Take the Crown piazzato velenoso.
Corsa nr. 6 – Premio Equilola Effe – Cond. Femmine – metri 1.650
Match tra Silvia Guida, che dovrebbe sfilare ed ha forma al diapason, e Star di Girifalco, che come sempre dovrà farsela di fuori ma non è mai andata tanto forte in carriera. Eventuali lotte premature potrebbero dare una mano importante a Seaside Dany, da tempo in condizione, mentre Sybylle Inn Ronco può essere preferita a Paris Giampè e Radiosa Tab per i compensi marginali.
Corsa nr. 1 – Premio Eliza Lobell – Cond. – metri 1.650
Scoglio del Pri e Santo Mollo hanno feeling, la scia di Risorgimento al via non promette nulla di buono però resta il cavallo da battere. Special Fez ha stracorso sette giorni fa, aria in faccia all’attacco e ancora quarto sul palo. Rossano è in possesso di 500 metri di spessore, ci sta se va via liscio. Spice Girl è lesta ma con forma normale, Stonehenge Mmg avrebbe molto da dire ma l’otto è un disastro.