Non è certamente un convegno “ordinario”, questo in programma venerdì a La Maura: c’è la Tris/Quartè/Quintè, che per chi ama la scommessa resta un punto di grande attrazione, c’è la gradita presenza di un paio di top driver come Enrico Bellei e Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata (che solitamente non frequentano il trotter milanese), ci sono soprattutto un paio di prove che promettono spettacolo e alzano il livello tecnico del pomeriggio. Partiamo dalla quinta corsa, valida come prima eliminatoria della Breeders Course per la generazione 2013 e che qualificherà i primi due classificati alla finale in programma il 28 luglio a Malmoe: Uhaveadream e United Roc hanno già dimostrato le loro qualità, Up Right Bi ha debuttato tardivamente ma da soggetto “importante” (d’altronde è fratellastro di Oasis Bi e Roberti Bi), in termini di parentele non è da meno Uni Lest (fratello pieno di Pascia’ Lest) che qui fa il suo debutto sulle piste italiane, a questi si aggiunge lo svedese Midnight Dreamer che in Patria ha mostrato di sapersi muovere bene ed è un altro soggetto da tenere sotto osservazione. Il Premio Australe (quarta corsa) chiama a confronto i 4 anni in una sfida sulla distanza breve: in cima al pronostico due cavalli in gran forma come Totano Jet e Tornado Rl, ma anche Terra del Rio, che ha affrontato i migliori coetanei, Trainer Bi in ottimo momento e il passista Tamboss non sono fuori corsa. La Tris può sorridere a Enrico Bellei e alla toscana Rejna Inn Ronco, chiamata però ad ovviare al numero all’esterno della fila: pronti a sfruttare le evenienze Stella del Rio, Pepevita e Putnik d’Aghi, quest’ultimo ben messo dietro l’autostart.
Corsa nr. 1 – Premio Aniara – Reclamare Gentlemen – metri 1.650
Si rivede Pushkar Cam che di solito corre bene in condizioni di freschezza. La corsa non è semplice ma può venire a capo di Phaeton Essebi, che parte forte, di Nerone d’Asolo, che dalla pole sarà protagonista fin dall’inizio, mentre il numero esterno condizionerà non poco Pioppo del Sile, che dovrà strappare per sfondare o per trovare l’amata seconda posizione alla corda. Oliver Kosmos la sorpresa.
Corsa nr. 2 – Premio Arminia – Cond. – metri 1.650
Ufo Fks va seguito sgambare, potenzialmente dovrebbe essere il più forte, l’altro giorno sbaglia a 600 dal palo quand’era cattivo ai lati di Ultrasonido, la sensazione è che facendo il netto imponga la sua potenza alla rientrante Ursula Horse, a segno di precisione al debutto ma poi fermata dall’influenza. Ur Tab di Azzurra ci sta, così come il potente ma alterno Unbe Spritz. Utilla e Ughetta sorprese.
Corsa nr. 3 – Premio Avola d’Ausa – Cond. – metri 1.650
Tsunami Gifont dopo il ciocco della settimana scorsa pare pronto per il bis, dovrebbe sfondare, comunque sia ha corso 1.56 per cui, anche in altro schema sarà comunque primattore. Tenax Club se fosse al 100% potrebbe risultare avversaria tosta ma un piccolo dubbio condizione c’è. La scuderia Les Etoiles dei Monti ha chance di piazzamento con entrambi, vincere pare invece complesso. Occhio anche agli altri due, specie a Tank You Sf, però mal messo.
Corsa nr. 4 – Premio Australe – Cond. – metri 1.650
Totano Jet ne ha vinte sei delle ultime sette mentre Tornado Rl ha fatto pokerissimo, entrambi sono quindi al diapason della condizione e si giocheranno la corsa insieme a Terra del Rio, probabilmente quella che ha maggior classe e parziale dei tre ma ha anche numero peggiore. Esito incerto, e corsa bellissima, con il potente Trainer Bi e il passista Tamboss che non sono certo fuori corsa, tutta da vedere davvero.
Corsa nr. 5 – Premio Breeders Course – Cond. – metri 1.650
Un’altra corsa bellissima. Uhavedream dopo tante vittorie è stato battuto sulla pista da Ulisse d’Asolo dando l’idea di non essere, in quella circostanza, particolarmente graduabile. Comunque favorito nei confronti di United Roc, che ha sì vinto l’Italia ma con l’otto pare messa proprio male. Up Right Bi ha debuttato da soggetto importante, alza subito l’asticella, potrebbe essere già pronto per emergere. Uragan Kronos all’ultima ha faticato meccanicamente, comunque ha qualità. Occhio alla novità Midnight Dreamer e all’altra novità Uni Lest, fratello pieno di Pascià Lest.
Corsa nr. 6 – Premio Atrap – Cond. – Tris/Quartè/Quintè – metri 1.650
TQQ di buona qualità nel quale Rejna Inn Ronco, nonostante un numero pessimo, può venire a capo di un lotto di avversari tosto nel quale spiccano, in seconda fila, Stella di Azzurra, dichiarata in ordine, Pantera del Pino, in gran momento, e Pepevita, molto cresciuta negli ultimi mesi. Davanti il veleno è Putnik d’Aghi, che ha condizione tutta da verificare ma non ha mai goduto di perizia tanto invitante.,
Corsa nr. 7 – Premio Armbro Hugs – Cond. – metri 1.650
Renegade Prav andrà davanti e poi starà a Besanino scegliere il da farsi, in ogni caso il figlio di Cantab Hall pare un favorito plausibile. Sire del Rio una rivale tosta e agguerrita, anche se il nove a volte è un’arma a doppio taglio. Samba di Ruggi sulla pista ha dimostrato di andare forte e di trovarsi a meraviglia. Selvatico Cof ha mezzi ma posizione terrific, Serena Sa Ronco se fa il netto ha chance certa.