Torna il consueto appuntamento del venerdì con il trotto a La Maura. Sette le corse in programma, dove la prova più ricca del pomeriggio è il Premio Cilesia (sesta corsa), sui 1.650 metri, riservato a sei validi anziani: Rick del Duomo all’ultima uscita sulla pista si è imbattuto in un rivale (Rouen As) in giornata di grazia, successivamente a Modena ha sbagliato nelle fasi iniziali, ma contro questi avversari può ritrovare la via del successo, anche girando all’esterno. L’ospite Sirena del Sile, Rotary Club con Pippo Gubellini e la veloce Samba Bi (sistemata in pole position) possono provare a fare lo sgambetto al favorito.
Cavalli di quattro anni sono i protagonisti del sottoclou, Premio Africa Nera (quarta corsa), sempre sui 1.650 metri: l’ospite Tokyo Lux sarebbe il migliore per potenziale ma è anche soggetto molto “caratteriale” e alterno nel rendimento, l’errore marcato nell’unica corsa disputata sulla pista (il giorno dell’inaugurazione del trotter milanese) alimenta le speranze degli altri soggetti al via, in particolare dei veloci Troi Holz e Troppo Bella e di Tchin Tchin che proverà a capitalizzare il miglior numero di partenza.
Saranno i gentlemen ad aprire il convegno con una prova valida per il Campionato Italiano riservato alla categoria: Pioppo del Sile non ama correre da protagonista ma resta la base più affidabile. Alla quinta corsa infine una prova ad handicap dove Rouen As e Pippo Gubellini renderanno venti metri a sei rivali affidati alle guide degli “allievi”: una penalità che sulla carta non dovrebbe impedir loro di puntare al risultato.
Corsa nr. 1 – Premio Virgo – Reclamare Gentlemen – metri 1.650
Pioppo del Sile è in forma, parte forte ma è tendenzialmente “obbligato” per natura a corre sotto il che nel campo scarno potrebbe complicargli la vita pensando al rischio di ritmo blando. Serena Sa Ronco e Shakira Maio sono valutabili sullo stesso piano, entrambe avranno come obbiettivo prendere la testa su Pioppo. Ryan Roc e Skelly possono dire la loro.
Corsa nr. 2 – Premio Aerodinamica – Cond. – metri 1.650
Trust Kronos dovrebbe essere il migliore, l’idea è che riesca a sfilare e corra intorno ai due minuti, misura con la quale disporrebbe dei cinque avversari tra i quali Tuile è senza dubbio la più insidiosa avendo discreta stamina e forma in progresso. Titan Roc possiede progressione corposa, Tosca Joy è veloce e sempre piazzata, se non risente della fatica di martedì andrà ancora a premio. Tabatha Dvm parte forte.
Corsa nr. 3 – Premio Alda di Basse – Cond. – metri 1.650
Unlimited Cr dopo il debutto vincente non si è più visto e son passati due mesi, resta il cavallo da battere pur con piccolo punto interrogativo. Rivale dichiarata Ubalda, cavalla di mezzi che a Torino ha fatto il netto vincendo per dispersione, seguitela sgambare, potrebbe essere un’avversaria tosta. Uilgrim finalmente ha numero plausibile, Ussay Cr e Ursula Joy paiono inferiori al momento.
Corsa nr. 4 – Premio Africa Nera – Cond. – metri 1.650
Il più forte probabilmente è Tokyo Lux, che però parte piano e a volte ha problemi di impiego, nelle giornate giuste sa però far andare le gambe. Troppo Bella e Troi Holz lotteranno per la testa, se eviteranno lotte premature potrebbero avere entrambi bella chance di mettere in difficoltà Tokyo distribuendo al meglio. Tchin Tchin con la corda può strappare un compenso, Tino Balilla ha perso incisività.
Corsa nr. 5 – Premio Aldiva – Reclamare Professionisti e Allievi – metri 1.650/1.670
Il miglior Rouen As dovrebbe rendere senza troppa fatica 20 metri a questi avversari, però le ultime due sono deludenti per cui va usata un po’ di prudenza pur considerandolo favorito scontato. Allo start Ottone Jet se resta davanti può essere velenoso, così come Spineda, in possesso di discreto speed. Raggiodisole Bigi è in corsa ma la seconda fila la limiterà parecchio a livello tattico.
Corsa nr. 6 – Premio Cilesia – Cond. – metri 1.650
Rick del Duomo ha perso cattiveria nell’ultimo periodo, però resta cavallo che fino a qualche mese fa correva 1.12 tutti i giorni, anche allo scoperto. Sirena del Sile sulla pista si trova bene, parte forte, può correre sia in testa che sotto, insomma piace. Rotary Club è in forma, Samba Bi in progresso, entrambi possono dare un volto al risultato. Rache Hbd è al top ma trova contesto molto complesso.
Corsa nr. 7 – Premio Agrostemma – Reclamare – metri 1.650
Urian ha discreti mezzi, giricchia di fuori, in questi contesti spesso riesce a essere protagonista. Ulena Car dovrebbe andare davanti con buona chance di reggere a lungo. Urien del Sauro è un passista ancora verde ma dal discreto potenziale, Urla del Vento ha nella regolarità un punto a suo favore. Urania Tab è veloce ma poco tenace, Une de Rob proverà a sfruttare la pole position.